Ora anche la Germania apre all'ombrello nucleare europeo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

«La condivisione delle armi nucleari è un argomento di cui dobbiamo iniziare a parlare». È con queste parole, rivolte a Francia e Gran Bretagna, che il cancelliere tedesco in pectore, in un’intervista domenicale alla Deutschlandfunk, apre alla creazione di un ombrello nucleare europeo. Merz è molto cauto, precisa che ritiene il progetto europeo «complementare» alle armi americane: «Dobbiamo sempre parlare con i due Paesi e ovviamente mantenere il sostegno allo scudo nucleare americano». (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

L’antica ossessione francese per l’autonomia dagli Stati Uniti, talvolta un po’ derisa come segno dell’eterno sciovinismo gallico, adesso potrebbe tornare comoda. (Corriere della Sera)

Origini e primi test del deterrente nucleare francese Emmanuel Macron promette aiuto al collega ucraino Volodymyr Zelensky - Ansa (Avvenire)

Mentre gli equilibri strategici in Europa continuano a mutare, il presidente francese Emmanuel Macron ha riacceso il dibattito sulla deterrenza nucleare europea, proponendo una discussione su un possibile ombrello nucleare francese per proteggere il continente. (Notizie Geopolitiche)

L'abbraccio del presidente Trump alla Russia sta spingendo gli europei a riconsiderare la propria sicurezza e sta dando credito a un'idea che gli Stati Uniti hanno cercato a lungo di evitare: una Germania dotata di armi nucleari (Milano Finanza)

Stati dotati di armi nucleari Gli Stati dotati di armi nucleari (NWS) sono Cina, Francia, Russia, Regno Unito e Stati Uniti, ufficialmente ricono… (La Stampa)

Il leader della Cdu, Friedrich Merz, ha affermato di ritenere che, alla luce della mutata situazione della sicurezza in Germania, in Europa e nel mondo, sia necessario un deterrente nucleare più forte in Europa. (LAPRESSE)