Nuova Mazda CX60, tutto aggiornato: dallo sterzo alle sospensioni fino alle motorizzazioni e il cambio

Buon inizio per la Mazda, una delle poche case automobilistiche che, parallelamente all’elettrico, sta realmente portando avanti ricerca, seria, per i motori termici, compresi i diesel. Nel primo trimestre dell’anno, fino a marzo per capirci, la casa giapponese ha venduto, a livello mondo, circa 1.330 milioni di unità ed ora arriva la nuova CX60, che dal 2022 ha venduto 61.000 unità. Il nuovo modello, a livello estetico resta praticamente invariato, cambia la mascherina e qualche altro particolare e, a fronte di identiche dimensioni, aumenta un pochino l’abitabilità interna, già ai massimi livelli: lunghezza da 4.745 mm, con un bagagliaio che va dai 570 ai 1.148 litri (1.726 fino al soffitto). (Corriere dell'Umbria)
Su altre fonti
Presentata nel 2022 e arrivata sul mercato, con la CX-60 2025 Mazda ha dimostrato una grande onestà, prendendo atto ed ascoltando ciò che i suoi clienti hanno riscontrato sul raffinato SUV, mettendo in pratica un restyling di metà carriera che corregge il tiro su assetto, sterzo e sul feeling generale dello Sport Utility più ambizioso della Casa di Hiroshima. (Autoappassionati.it)
A tre anni dal lancio, arriva l’aggiornamento della Mazda CX-60, una suv lunga 475 cm e dall’aspetto possente. Come prima, sotto il lungo cofano c’è un 6 cilindri in linea 3.3 turbodiesel mild hybrid da 249 CV (per la 4x4 del test) o 200 CV (abbinato alla trazione posteriore). (AlVolante)
MADRID – Tempi difficili per le case automobilistiche in Europa, con normative antinquinamento sempre più limitanti unite a tempi decisamente stretti: l’obbligo di ridurre le emissioni di CO2 (- 55% entro il 2030 secondo il piano Fit for 55) ha portato i costruttori a sopperire con elettrificazione (ibridi e full electric) e motori a combustione sempre più piccoli. (la Repubblica)
Quest’idea di perfezione ispira anche tutto il processo di rinnovamento della gamma e tiene conto delle segnalazioni dei clienti, dei rilievi fatti da chi abitualmente guida una Mazda. Di Giuseppe Tassi (QN Motori)
Abbiamo provato in Spagna la nuova CX-60 nel nuovo colore di lancio Zircon Sand, con il look modificato da una calandra rivisitata e più alta, con design dei fari anteriori a sviluppo verticale, e con la motorizzazione 2. (il Giornale)
Mazda CX-60 si rinnova per il 2025 con alcuni cambiamenti estetici, ma soprattutto tecnici. Disponibile sia in versione diesel mild-hybrid che ibrida plug-in, abbiamo avuto l’occasione di testarla sulle strade della Spagna - tra percorsi urbani, autostrade e passi montuosi - partendo da Madrid. (Auto.it)