DAVID PARENZO FA VOLARE L’ARIA CHE TIRA: ASCOLTI IN CONTINUA CRESCITA SU LA7
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nelle 75 puntate autunnali - del 5,6%, pari a +23% rispetto al periodo omologo dello scorso anno: L’Aria che tira, programma di approfondimento politico e di attualità in onda alle 11.00 su La7 condotto da David Parenzo, continua a evidenziarsi nel day time come uno dei punti di riferimento dell’informazione quotidiana, rivelando inoltre un profilo altamente qualificato grazie al 14,4% di share sui laureati e al 9,2% sul pubblico appartenente alla classe socio/economica alta - miglior ascolto in share dall’autunno 2022 che attesta il canale a essere la quarta tv più vista in quella fascia oraria. (Il Giornale d'Italia)
La notizia riportata su altri media
La vicenda tiene banco anche a Otto e Mezzo, il programma condotto da Lilli Gruber su La7, dove nella puntata di mercoledì 29 gennaio tra gli ospiti figura Marco Travaglio, il direttore del Fatto Quotidiano e punto di riferimento del fronte manettaro. (Liberoquotidiano.it)
“Se i cittadini vedono le toghe dare le spalle all’apertura dell’anno giudiziario in rivolta con la riforma della Giustizia e poi vedono la premier raggiunta da un 'avviso di garanzia', si fa presto - almeno per i sostenitori di Giorgia Meloni - a interpretare quest’indagine come uno sgarbo della magistratura contro Meloni”, commenta a Metropolis la sondaggista Alessandra Ghisleri. (la Repubblica)
La scoperta, firmata da un team internazionale, si è guadagnata la copertina della rivista ‘Science Advances’. Come fa l’orso polare a sopravvivere a temperature perennemente sottozero, in uno degli ambienti climaticamente più inospitali del pianeta? Nel suo pelo si nasconde un antigelo: un mix di sostanze grasse che conferiscono alla sua bianca pelliccia proprietà uniche, e che in futuro potrebbe ispirare la messa a punto di nuovi rivestimenti antighiaccio sostenibili e chemical free. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Nel day after dello scontro tra governo e magistratura, Giorgia Meloni non arretra né sulle politiche migratorie e neppure sul piano dei rapporti con gli inquirenti. Il buon giorno… (L'HuffPost)
Simeone: Va presentato urgentemente un ricorso al TAR, promuovendo un’iniziativa bipartisan. Presenteremo al Prefetto e a De Laurentiis quanto debito dopo la petizione “Il Consiglio Comunale è la casa dei napoletani ed è stato giusto portare l’ingiustizia del divieto di trasferta ai nostri tifosi è un atto dovuto. (Terzo Tempo Napoli)
Lo scontro tra politica e magistratura si riaccende. La premier Giorgia Meloni, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, quello dell'Interno Matteo Piantedosi e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sono indagati dalla procura di Roma per favoreggiamento e peculato per il rilascio e rimpatrio del comandante della prigione libica di Mitiga, Osama Njeem Almasri. (Rai Storia)