Spallata giudiziaria a Marine Le Pen: condanna e ineleggibilità per 5 anni. Non potrà candidarsi all'Eliseo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il tribunale di Parigi ha condannato Marine Le Pen e altri otto eurodeputati per appropriazione indebita di fondi pubblici. Tegola per la leader del Rassemblement national Le Pen è stata condannata all'ineleggibilità: non potrà candidarsi, dunque, alle presidenziali del 2027. La notizia piomba come un tornato sulla politica francese. Anche i dodici (Secolo d'Italia)
La notizia riportata su altre testate
La persecuzione penale di ogni sfidante populista è una pugnalata al cuore della credibilità della democrazia", ha scritto Benz. "Marine Le Pen in Francia, Bolsonaro in Brasile, Imran Khan in Pakistan, Matteo Salvini in Italia, Donald Trump in America, Calin Georgescu in Romania. (Tiscali Notizie)
Le Pen per focaccia. Con Bonini, Cuzzocrea, Friedman, Ginori, Giubilei, Sofo, Tocci (La Stampa)
Come conseguenza diretta, Le Pen non potrà candidarsi alle elezioni presidenziali del 2027, su cui lei stessa contava, essendo considerata tra le favorite. Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, che un tempo rappresentava l’estrema destra francese, è stata condannata a quattro anni, di cui due senza condizionale, e dichiarata ineleggibile per cinque anni. (Il Fatto Quotidiano)
Il tribunale di Parigi ha condannato Marine Le Pen a quattro anni di carcere, due dei quali sospesi, con obbligo di braccialetto elettronico, una multa di 100mila euro e cinque anni di ineleggibilità. (Tgcom24)
Oltre a Le Pen, nove membri del suo partito Rassemblement National (RN) sono stati condannati per un piano in cui hanno sfruttato le spese del Parlamento europeo per assumere assistenti che in realta' lavoravano per il partito. (Tiscali Notizie)
Tra di loro Louis Aliot, vicepresidente del partito, sindaco di Perpignan dal 2020 e ex compagno di Marine Le Pen, il deputato Julien Odoul e Nicolas Bay, ex segretario del partito dal 2014 al 2017, ormai tra le fila di Reconquête, il movimento di Eric Zemmour. (QUOTIDIANO NAZIONALE)