Migranti dall'Albania, quattro minori trasferiti a Potenza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dei cinque migranti giunti ieri a Brindisi dal centro di Gjader, in Albania, solo la persona adulta resterà nel Cara (centro di accoglienza per richiedenti asilo) di Restinco, alla periferia del capoluogo messapico. A quanto si apprende i quattro minori, invece, questa mattina sono stati trasferiti a Potenza per essere inseriti in un progetto Fami (Fondo asilo immigrazione ed integrazione). (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Ne parlano anche altri media
“Ma perché li fanno venire qui per rinchiuderli in quel posto? Tutti dovrebbero avere il diritto di emigrare per cercare un lavoro in un paese più ricco». Non riesce a dimenticare che pure lui è arrivato clandestino tra le migliaia sulla nave Vlora nel 1991. (Amnesty International)
Nel frattempo, l’operaz… La terza missione dell’operazione Albania è in pieno svolgimento. (La Stampa)
Sulle condizioni dei richiedenti asilo viene svolto il monitoraggio indipendente dagli esperti dell'Unhcr, oltre a quello dei medici dell'Usmaf del ministero della Salute. In 5 ieri, giunti nell'hotspot di Shengjin, sono stati poi portati a Brindisi: 4 perchè minorenni ed un adulto vulnerabile. (Tiscali Notizie)

Gentile onorevole Rachele Scarpa, in fondo che lei si occupi di questi temi risulta perfino più rassicurante rispetto all’ipotesi che riprenda a straparlare di Medio Oriente. Daniele Capezzone 29 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)
Sono state dichiarate «infondate» le 42 richieste di protezione internazionale presentate dai migranti trattenuti nel centro di Gjadër in Albania. Soltanto una persona non ha ricevuto il diniego: sarà ascoltata in procedura ordinaria poiché è stata riscontrata una vulnerabilità medica. (Open)