Affitti residenziali a Milano, una tra le città più costose

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Ultima Voce ECONOMIA

Nel panorama immobiliare europeo, un nuovo primato emerge con forza e chiarezza: per quanto riguarda gli affitti residenziali a Milano, quest’ultima si posiziona al vertice tra le città più costose. Questo dato, che suscita riflessioni tanto nel settore economico quanto nella quotidianità dei cittadini, arriva da una recente indagine condotta da Scenari Immobiliari e Abitare Co. sui valori medi degli affitti nel 2024. (Ultima Voce)

Su altre fonti

Il record di Milano nel caro affitti in Europa e in Itala In Italia, il settore degli affitti residenziali continua a espandersi (soprattutto a Milano): sono oltre 8 milioni le abitazioni affittate, con quasi 1,3 milioni di nuovi contratti firmati nel 2024, per un valore annuo che sfiora i 9 miliardi di euro. (Economy Magazine)

Negli ultimi dieci anni la quota di cittadini europei in locazione è passata dal 29,3 per cento (2014) al 31 per cento (2024), con un incremento di 1,7 punti percentuali. Lo trova con difficoltà (perché si costruisce poco e l’offerta preferisce la locazione breve). (Requadro)

In Europa attualmente si contano ben 20 milioni di persone alla ricerca di una casa in locazione nel Vecchio Continente e quasi un quinto di questa imponente domanda (circa quattro milioni) proviene dall’Italia. (L'Opinione delle Libertà)

Al quarto posto in lista si colloca Roma seguita da Monaco di Baviera. Milano è medaglia d'oro in Europa per il caro affitti: è quanto emerge da una ricerca di scenari immobiliari, Abitare Co., che analizzando i dati del 2024 colloca il capoluogo lombardo in cima a questa particolare lista delle città europee da dove però è esclusa Londra. (Tgcom24)

In Europa gli affitti continuano a crescere Redazione I prezzi degli affitti degli appartamenti sono aumentati del 3,6% rispetto all’anno precedente e gli inquilini hanno rivisto al rialzo le loro aspettative di spesa del 9,3%. (Quotidiano del Condominio)

Milano si conferma come la città più cara d’Europa per affittare un appartamento, superando persino Amsterdam e Parigi. Secondo un’indagine di Scenari Immobiliari e Abitare Co. sui dati del 2024, il capoluogo lombardo detiene il record europeo con una media di 2090 euro al mese per un appartamento in centro, una cifra che fa impallidire le principali capitali del continente. (Torino Cronaca)