Tasse, Tesei e Melasecche: "Manovra su presupposti falsi"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tasse, Tesei e Melasecche: “Manovra su presupposti falsi” Aumento delle tasse regionali, l’opposizione non ci sta e fa chiarezza sui numeri del disavanzo in sanità. Ascoltiamo l’ex governatrice umbra Donatella Tesei e il consigliere della Lega Enrico Melasecche, ex assessore regionale alle infrastrutture e ai trasporti della regione Umbria, intervistati da Luca Marroni. (Umbria TV)
Su altri media
Ci saranno anche i rappresentanti della Kpmg, l’advisor che ha prodotto il discusso report sui conti della sanità umbra, all’audizione in Terza Commissione, insieme ai direttori di Bilancio e sanità e alla presidente Stefania Proietti. (TuttOggi)
In pratica, dice Kpmg "il risultato economico negativo potrà subìre variazioni per le possibili rilevazioni di alcune componenti di ricavo". A rendere pubblica la relazione della Kpmg sui conti della sanità umbra è stata l’opposizione di centrodestra, dopo che il documento è sempre stato tenuto ‘nascosto’ dalla Giunta regionale. (LA NAZIONE)
PERUGIA – "Abbiamo ribadito alla presidente della Regione la necessità di comprendere a fondo la portata della manovra, chiedendo in primo luogo di contenere il più possibile l’impatto sulle famiglie umbre. (LA NAZIONE)
Di Marco Brunacci PERUGIA – Ora che tutto sta diventando chiaro, ora che si capisce che la sanità c’entra praticamente niente con lo tsunami delle tasse deciso da Proietti, ora che si sa che l’unico commissariamento lo ha fatto agli umbri la Proietti infliggendo loro il massimo delle aliquote costituzionali (manca solo un minimo scarto, uno 0,0 virgola), (Umbria 7)
"Altro che salva Umbria – ha detto l’ex governatrice -. È una Donatella Tesei che non si era mai vista così grintosa in cinque anni di governo regionale. (LA NAZIONE)
«La stangata tasse voluta dalla giunta regionale di sinistra avrà conseguenze disastrose per tutti i cittadini. Aumenti giustificati da un ‘buco nella sanità’ che non esiste – le parole della 37enne – e che è l’ennesimo atto di forza per mettere le mani nelle tasche degli umbri. (umbriaON)