Il sole sarà presto un ricordo: torna il maltempo in settimana

Il mese di marzo, come statistica vuole, conferma un quadro meteorologico spiccatamente dinamico lungo tutta la penisola con il veloce passaggio dal sole ai forti temporali. Passeremo difatti dagli ampi spazi sereni alle nubi con l'ennesimo ribaltone dettato da un nuovo vortice depressionario che raggiungerà l'Italia portando precipitazioni anche a carattere di nubifragio, non escludendo localmente alluvioni lampo soprattutto nel corso del weekend. (Agronotizie)
Su altre fonti
Tutti i laghi della regione sono già stracolmi d’acqua e il fiume Po in una settimana si è ingrossato, aumentando la sua portata di oltre 100 per cento. (IL GIORNO)
Le tendenze climatiche per la fine di Marzo 2025 indicano un aumento dell'instabilità atmosferica, con precipitazioni significative soprattutto nelle regioni del Nord Italia. Le tendenze meteo per la fine di Marzo 2025 delineano due scenari distinti per l'Italia, con condizioni climatiche contrastanti tra Nord e Sud. (Meteo Giornale)
Una nuova perturbazione sta per invadere l’Italia, ponendo fine alla rapida irruzione fredda (e secca) delle scorse ore. I venti ruoteranno nuovamente dai quadranti meridionali, tanto da traghettare aria molto più calda sub-tropicale, pronta a far impennare le temperature su mezza Italia. (MeteoLive.it)

Il guasto che nel weekend coinvolgerà soprattutto le regioni settentrionali avrà ripercussioni anche nell'inizio della prossima settimana La depressione che si scaverà tra la Penisola Iberica e la Francia si porterà sul Mediterraneo centrale entro mercoledì, condizionando il tempo su molte delle nostre regioni (3bmeteo)
ROMA (l'Adige)