Bignami (FdI): "In passato le opposizioni invocavano l'aiuto di Almasri"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Bignami (FdI): "In passato le opposizioni invocavano l'aiuto di Almasri" “La mozione di sfiducia non c’entra nulla con la vicenda Almasri, altrimenti i primi a doversi dimettere sarebbero tra le opposizioni, che in passato hanno invocato l’aiuto di Almasri”. Lo ha detto Bignami in Aula alla Camera durante la discussione sulla mozione di sfiducia delle opposizioni a Nordio. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (L'Unione Sarda.it)
La notizia riportata su altri media
Esito … “Non ve ne facciamo passare una, siamo stanchi di farvele passare”. (Il Fatto Quotidiano)
La mozione era stata presentata dalle opposizioni, tranne Azione che, pur condividendo nel merito le critiche al Guardasigilli, non ritiene utile lo strumento della sfiducia e, per questo, non ha partecipato al voto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Azione non ha votato la sfiducia al ministro della Giustizia Carlo Nordio «perché sono trent’anni che non passa una mozione di sfiducia dell’opposizione. Quindi il risultato di questa brillante operazione è stato che il Parlamento ha riconfermato la fiducia a Nordio. (Open)

LONGOBUCCO (CS) – L’inaugurazione del IV lotto della Sila-Mare rappresenta sicuramente un passo avanti importante, ottenuto indiscutibilmente grazie all’impegno della Regione Calabria, ma non possiamo fermarci qui. (Corriere di Lamezia)
perché il suo partito non ha appoggiato la mozione di sfiducia presentata dai partiti all’opposizione contro il ministro della Giustizia Carlo Nordio, respinta il giorno prima dalla Camera. Il 27 marzo, in un’intervista con il (Pagella Politica)
L’accusa politica che pesava sul ministro della Giustizia con la mozione di sfiducia respinta dalla maggioranza di governo è speculare a quella penale ipotizzata dalla Procura di Roma davanti al tribunale dei ministri: omissione di atti d’ufficio (in aggiunta al favoreggiamento denunciato dall’avvocato Luigi Li Gotti) per non aver dato seguito al mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale contro il generale libico Najeem Osema Almasri, inquisito per crimini di guerra e contro l’umanità. (Corriere della Sera)