Limiti di velocità, non paghi più se li superi: con la nuova legge 3×1 diventi invisibile all’autovelox

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
f1world.it INTERNO

Svolta in Italia per i limiti della velocità. Tutto ciò che è cambiato con la nuova legge 3×1: non è tutto un salasso. Tutt’altro. Non tutti i paesi dell’Unione Europea hanno gli stessi limiti di velocità. C’è chi non ce li ha proprio, per esempio, come la Germania. Più in generale esistono tre ma anche quattro tipologie di limiti di velocità, a seconda del tipo di strada su cui si sta andando, all’interno delle città, a carreggiata singola e autostrade. (f1world.it)

La notizia riportata su altri media

I limiti di velocità sono un tema di grande rilevanza sia per la sicurezza stradale che per il benessere della società. Essi rappresentano una misura adottata in tutto il mondo per regolamentare la velocità dei veicoli su strade e autostrade, con l’obiettivo principale di ridurre il rischio di incidenti, tutelare l’ambiente e garantire una circolazione più ordinata. (Tech CuE)

Centinaia, anche in provincia di Imperia, i ricorsi presentati dagli automobilisti che si sono visti recapitare a casa multe per aver superato il limite di velocità in strade su cui erano stati posizionati, con tanto di cartellonistica ad hoc, i tanto temuti autovelox (Riviera24)

DONA ORA (Aduc)

Il pronunciamento ha chiarito un aspetto fondamentale riguardante la legittimità delle sanzioni per eccesso di velocità, stabilendo che i verbali non sono considerati validi qualora gli autovelox impiegati siano stati solamente approvati, ma non omologati. (Corriere di Arezzo)

Commento alla sentenza del Giudice di Pace di Lugo che in presenza di dispositivo non omologato ha annullato il verbale di violazione dei limiti di velocità (Studio Cataldi)

Per molti automobilisti, sapere che i Comuni non possono installare nuovi autovelox potrebbe sembrare una buona notizia. Fabio Giulivi, primo cittadino di Venaria, descrive così il vuoto legislativo che da quasi un anno impedisce l’installazione di nuovi dispositivi di controllo della velocità. (Automoto.it)