Contro la Carrarese con l’insidia campo in erba sintetica: la trappola che il Bari deve evitare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Bari deve darsi una mossa. I risultati di ieri, in particolare il successo del Modena sul Catanzaro, mettono pressione ai biancorossi nell’ottica di un piazzamento per i playoff. La volata per centrare l’obiettivo inizia oggi (ore 15) sul campo della Carrararese, squadra che lotta per non retrocedere, ma che ha un rendimento casalingo (25 punti conquistati sui 33 complessivi) da medio alta classifica. (La Repubblica)
La notizia riportata su altri giornali
Al termine della gara, questa l’analisi del tecnico biancorosso: “L’episodio negativo lo vediamo come un macigno. I ragazzi sentono la responsabilità che hanno. In questo dobbiamo crescere. (La Bari Calcio)
Splendida discesa di Befani sul versante sinistro e con il mancino trova Dixon solo in area di rigore che spinge il pallone in porta per l’1-0 giallazzurro. Il Frosinone inizia molto bene e dopo solo quattro minuti di gioco passa in vantaggio. (Frosinone News)
A Carrara i biancorossi di Longo - che rispolvera il 3-4-2-1 con Falletti e Pereiro insieme dal 1' alle spalle di Bonfanti - si illudono, poi perdono dopo cinque risultati utili consecutivi. Soprattutto nel secondo tempo, dopo una prima frazione tutto sommato buona. (quotidianodipuglia.it)
Questo il commento del nostro responsabile dei servizi sportivi Enzo Tamborra. Il Bari perde a Carrara. (Telebari)
Vola la Juve Stabia, che batte 2-1 il Cesena al Manuzzi e aggancia il Catanzaro al quinto posto. Colpo salvezza della Carrarese che ribalta il Bari, torna a vincere dopo un mese e mezzo e si stacca dalla zona rossa: allo Stadio dei Marmi finisce 2-1, decisivi Torregrossa e Guarino. (La Gazzetta dello Sport)
Il Bari subisce la sconfitta in rimonta a Massa Carrara. Dopo essere passati in vantaggio con Simic, i biancorossi subiscono due reti, allo scadere del primo tempo – marcatore Torregrossa – e nella ripresa da Guarino. (Radio Norba News)