Crollo termico in Piemonte: arriva il freddo artico. Dalle maniche corte ai piumini in 48 ore. Ecco Perché

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Torino INTERNO

Il freddo e le basse temperature tornano in Piemonte. Dopo giorni di tempo stabile e soleggiato, con temperature primaverili, ora una massa di aria fredda in discesa dall'Artico verso i Balcani ha portato una nuova sferzata di freddo su tutta la regione. Un vero paradosso: secondo gli esperti tra il 6 e il 7 aprile Torino sarebbe stata addirittura la città capoluogo più calda d’Italia, con temperature massime fino a +26.5°C alla stazione meteo del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Torino, +25.7°C alla stazione meteo di Arpa Piemonte dei Giardini Reali e +24.7°C in quella di Via della Consolata. (Corriere Torino)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nei giorni passati, il quadro meteo ha subito una vera e propria rivoluzione, con temperature che sono precipitate in modo repentino soprattutto sulle regioni centrali e meridionali bagnate dall’Adriatico. (Meteo Giornale)

La previsione per oggi e domani Per oggi, si prevede una giornata soleggiata con poche nuvole e senza precipitazioni. (LA7)

Le aree più direttamente interessate da questa fiammata saranno l'Italia e le zone alpine, ma il caldo si estenderà rapidamente anche al Centro Europa e successivamente a tutto il resto del Continente. (iLMeteo.it)

Previsioni Meteo di oggi di Paolo Sottocorona

Queste sono le temperature minime della scorsa notte registrate in Europa: (MeteoLive.it)

Nel corso del prossimo fine settimana, l’intera Penisola sarà investita da un deciso rialzo termico, favorito dall’espansione verso nord di un promontorio anticiclonico di matrice africana. Alta pressione africana in rimonta: clima pienamente primaverile (Tempo Italia)

Il raffreddamento atmosferico si è fatto notare in maniera più marcata lungo il versante adriatico, dove il vento dai quadranti nordorientali accentuerà la sensazione di freddo. (Tempo Italia)