Calciopoli, la sentenza sparita e l'altro Scudetto: l'etica tragicomica del tavolino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo la riabilitazione tardiva di Platini, diversi anni dopo averlo eliminato da ogni possibile candidatura alle cariche che contano (volete mettere l’importanza per la storia del calcio mondiale degli attuali capi di Uefa e Fifa rispetto all’umile Michel?) e quella in arrivo di Paratici rispetto a quei tempi così lontani in cui la giustizia sportiva considerava ancora la celerità più importante rispetto alla certezza del diritto , non possiamo pretendere dai nostri coraggiosi media anche un approfondimento sulla sentenza della Cassazione relativa alla vicenda che ha rovesciato il calcio italiano ormai quasi vent’anni fa. (Tuttosport)
La notizia riportata su altri media
Non c’è prova che le frodi sportive, realizzate o tentate, emerse dall’inchiesta su Calciopoli abbiano influenzato in modo rilevante l’esito della stagione calcistica 2004/05 per quanto riguarda la classifica del Bologna. (fcinter1908)
Lo sfogo su Tuttosport riguardo quanto accaduto sullo scandalo Calciopoli con anche le grandi squadre coinvolte e ora attenzione a tutto quello che è venuto fuori nelle ultime ore. L'assurdità di un titolo assegnato in segreteria e rimasto incredibilmente lì nonostante tutte le magagne venute alla luce. (CalcioNapoli24)
Una stagione, quella relativa a questa indagine, che definire bollente è poco per chi ha avuto modo di seguirla in quegli anni. Dopo molti anni, precisamente diciannove, continua a far discutere la famosa inchiesta denominata ‘Calciopoli’ (CalcioMercato.it)
Massimo Pavan: "Mi chiedono perchè parlo dello scudetto 2004/2005, adesso ve lo spiego, è semplice, perchè non ne parla nessuno, questa cosa veramente ci fa arrabbiare, quando c'è da colpire la Juventus tutti in prima fila, quando c'è da dire che il campionato era regolare, non lo dice nessuno e non mi interessa quello che dice la giustizia sportiva, se è regolare è regolare, andrebbe detto". (Tutto Juve)
Moggi torna a parlare di Calciopoli (Calcio Napoli 1926)
Se è vero che la vicenda Calciopoli relativa alla stagione 2004/05 in qualche modo sembra non finire mai, un punto è sicuramente stato messo sulla vicenda che riguardava Bologna e Brescia. (Sport Mediaset)