Il Bilancio 2024 di MBDA in Italia – Analisi Difesa

Il Bilancio 2024 di MBDA in Italia – Analisi Difesa

Il Bilancio 2024 di MBDA in Italia Accelerazione industriale e consegne anticipate, sviluppo di nuovi sistemi per continuare a garantire all’Italia un posto in prima fila nell’integrazione della difesa europea. Il 2024 di MBDA in Italia si è caratterizzato come anno di forte sviluppo per offrire ai clienti le più avanzate tecnologie per garantire capacità operativa, ovunque essi siano chiamati a portare il loro contributo. (Analisi Difesa)

Ne parlano anche altri media

Il 2024 di MBDA in Italia . (RID)

L’azienda ha chiuso l’anno con ordini vicini ai 3 miliardi di euro. Il 2024 ha rappresentato un anno di grande successo per Mbda Italia, principale consorzio europeo costruttore di missili e tecnologie per la difesa per i settori dell’aeronautica, della marina militare e delle forze armate terrestri. (Economy Magazine)

Così Mbda in Italia, parte del principale consorzio europeo costruttore di missili e tecnologie per la difesa per i settori dell’aeronautica, della marina militare e delle forze armate terrestri. (LA NAZIONE)

Una crescita continua. Mbda, anno da record. Decine di assunzioni e nuovi investimenti
Una crescita continua. Mbda, anno da record. Decine di assunzioni e nuovi investimenti

I numeri sono stati illustrati dall’Amministratore Delegato di MBDA Italia, Giovanni Soccodato. Per ciò che concerne i ricavi, questi ultimi si attestano poco sopra gli 800 milioni euro, in diminuzione rispetto ai 1,032 miliardi dell’anno precedente. (RID)

E intanto, turni di lavorazione sempre più importanti per soddisfare le richieste di mercato che nella missilistica militare, anche in chiave di collaborazione con altri Paesi europei, sono cresciute parecchio in questi ultimi tempi. (ilmattino.it)

Il 2025 è un anno importante per Mbda, dopo che nel 2024 il gruppo ha aumentato la produzione del 33% per far fronte alla crescente domanda nel settore della difesa aerea. È quanto ha sottolineato Giovanni Soccodato, amministratore delegato di Mbda Italia, controllata italiana del gruppo missilistico europeo joint-venture di Airbus (37,5%), Bae Systems (37,5%) e Leonardo (25%). (Start Magazine)