Dove vedere Germania-Italia in tv: le probabili formazioni

A caccia dell'impresa. L'Italia, dopo la sconfitta nella gara di andata a San Siro per 1-2, sarà costretta alla vittoria nel ritorno dei quarti di finale di Nations League contro la Germania (match in programma domenica 23 marzo alle 20.45 alla Signal Iduna Park di Dortmund). Un compito tutt'altro che semplice, dato che i tedeschi, malgrado le pesanti assenze di Fullkrug, Wirtz e Havertz, hanno dimostrato di essere squadra solida e di qualità. (Today.it)
La notizia riportata su altri media
Nonostante l’assenza di alcuni titolari nella squadra tedesca, l’Italia ha creato quattro nitide occasioni senza subire troppo il fraseggio avversario. Una sconfitta brucia sempre, ancor di più se arriva contro la Germania. (Europa Calcio)
L’Italia di Luciano Spalletti è uscita sconfitta dall’andata dei quarti di finale di Nations League contro la Germania, nonostante Donnarumma e compagni abbiano messo in campo una buonissima prestazione che però ha visto gli Azzurri non sfruttare al massimo le occasione avute davanti alla porta di un ottimo Baumann. (Calcio e Finanza)
Gli azzurri, nell'andata dei quarti di finale, sono stati infatti superati per 1-2 a San Siro dalla Germania, che si è imposta in rimonta grazie alle reti di Kleindienst e Goretzka dopo l'iniziale vantaggio degli uomini di Spalletti firmato da Tonali. (Today.it)

(copertina) IMAGO / HMB-Media (L'Ultimo Uomo)
Sufficiente invece Barella, che innesca Politano sull'1-0 in un'azione che mostra i sincronismi su cui i due lavorano ad Appiano. (Fcinternews.it)
Ad aprire le marcature ci ha pensato Tonali dopo nove minuti, con il centrocampista azzurro che ha anche rischiato di trovare la doppietta personale nel primo tempo. È la Germania a portarsi a casa la vittoria nel match d'andata dei quarti di finale di Nations League a San Siro contro l' Italia . (Tuttosport)