Fca-Psa puntano sull'elettrico

businesspeople.it ECONOMIA

E Psa-Peugeot cosa guadagna dal matrimonio con Fca?

Il gruppo francese, infatti, va forte nell’elettrico, settore in cui invece l’azienda italo-statunitense è in forte ritardo.

Essenzialmente la possibilità di ritornare nel mercato Usa, dove manca da quasi 30 anni, e di affermarsi più stabilmente in Brasile, dove Fca è leader.

È fatta: la fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Psa-Peugeot è ormai ufficiale. (businesspeople.it)

La notizia riportata su altre testate

Con riferimento al servizio “Poveri con il lavoro” andato in onda nel corso della puntata del 22.05.2019, durante il quale abbiamo affrontato il fenomeno del c.d. (La7)

Secondo il premier l’industria dell’auto è oggi “alle prese con la sfida della riconversione ecologica”, ovvero la stessa sfida “su cui investe il Governo, sin dal primo giorno” attraverso la strada del Green New Deal che è poi quella “quella della crescita” che avviene anche attraverso “una forte integrazione delle filiere industriali europee”. (AGI - Agenzia Italia)

Grazie a tutti voi per il lavoro che avete fatto quest’anno e i miei migliori auguri di buone feste a voi e alle vostre famiglie. Abbiamo fatto grandi cose, ognuna in modo indipendente, ma insieme faremo qualcosa di davvero straordinario. (l'Automobile - ACI)

I vertici di Fca e Psa hanno trovato l’accordo per la fusione dei due gruppi. Lo conferma una nota congiunta in cui si sottolinea come “il nuovo gruppo avrà la leadership, le risorse e la dimensione per essere all’avanguardia nella nuova era della mobilità sostenibile”. (TuttoMotoriWeb.com)

A benedire la fusione tra FCA e PSA annunciata come ufficiale ieri è oggi anche il primo ministro Giuseppe Conte, che in un’intervista a La Stampa definisce l’accordo tra i due gruppi «una grande opportunità per l'Italia e per l'Europa». (Automoto.it)

Fca-Psa, Gualtieri:"Governo monitorerà". Condividi. 14.05 "Il Governo accoglie con favore questa alleanza e continuerà a monitorarne con attenzione l'impatto in termini di sviluppo,investimenti e occupazione. (Rai News)