Cina a rischio deflazione: prezzi produzione e consumo in calo a dicembre

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Verità e Affari ECONOMIA

Risultano in calo l’inflazione e i prezzi alla produzione cinesi a dicembre 2023, mostrando che la ripresa economica del paese è rimasta debole a fine anno. Secondo il National Bureau of Statistics, l’inflazione ha registrato un decremento tendenziale dello 0,3%, dopo il -0,5% del mese precedente e rispetto al -0,4% atteso dagli analisti. Crollo degli alimentari Scendendo nei dettagli, i prezzi dei prodotti alimentari sono scesi del 3,7% e i prezzi non alimentari sono aumentati dello 0,5%. (Verità e Affari)

Su altre fonti

Nel frattempo, i dati congiunturali hanno mostrato un modesto aumento dello 0,1%, rispetto al -0,5% di novembre e al +0,2% previsto inizialmente. La Cina continua a essere afflitta dalla deflazione anche nel mese di dicembre, con pochi segnali di ripresa. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

ROMA (Trentino)

L’IPC cinese è in aumento dello 0,2% nel 2023 rispetto al 2022 (Radio Cina Internazionale)

Continua la crisi in Cina. Anche a dicembre il Paese asiatico fa segnare una deflazione dello 0,3%, leggermente minore di quanto previsto. Pesa il crollo degli scambi commerciali con gli USA, mentre crescono quelli con la Russia. (Virgilio Notizie)

I prezzi al consumo hanno registrato una contrazione annua dello 0,3% (-0,5% a novembre e -0,4% rispetto alle previsioni degli analisti). Nel frattempo, i dati congiunturali hanno mostrato un modesto aumento dello 0,1%, rispetto al -0,5% di novembre e al +0,2% previsto inizialmente. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La Cina manda dei sgnali economici contrastanti in questi primi giorni del 2024, con uno sviluppo della sua competitività internazionale, ma un raffreddamento dei prezzi interni che mostra una domanda interna ancora debole. (Scenari Economici)