Milano, droga alle fermate ferroviarie e della metro: la Polizia di Stato arresta 6 persone

Questure sul web INTERNO

Le aree milanesi più colpite da questa attività criminale sono state quelle centrali, come parco Sempione, e quelle a ridosso di stazioni della metropolitana e delle ferrovie di Milano Certosa e Milano Porta Garibaldi.

Accanto a costoro è emersa una serie di “cavallini” che materialmente trasportavano la sostanza nelle piazze di spaccio.

Per vedere il video dell'operazione, clicca qui

Durante l’attività investigativa, la Polizia di Stato ha arrestato 11 persone e ne ha indagate 10, procedendo al sequestro di 13 chilogrammi di sostanza stupefacente tra hashish e marijuana e di circa 10mila euro in contanti. (Questure sul web)

Ne parlano anche altre testate

L'uomo è stato bloccato e sottoposto a perquisizione: con sé aveva 225 grammi di cocaina e 2.500 euro, il tutto è stato sequestrato Gli agenti hanno notato un gruppo di persone davanti all'ingresso della stazione di Milano Lancetti e hanno proceduto al loro controllo: uno si è mostrato poco collaborativo, spingendo l'agente contro un'auto in sosta e tentando la fuga. (Liberoquotidiano.it)

L’indagine ha evidenziato anche l’attività di una serie di "cavallini" che materialmente trasportavano la droga nelle piazze di spaccio. (Poliziamoderna.it)

Come previsto dal “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana”, queste nuove attivazioni saranno inoltre supportate da una campagna di comunicazione volta a informare e sensibilizzare gli utenti della strada verso un comportamento sempre più responsabile e virtuoso alla guida. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Lo smercio di droga avveniva nelle zone centrali di Milano, con un fiorente giro d'affari - e di clienti - per i pusher. Durante l’attività investigativa, gli agenti hanno arrestato 11 persone e ne hanno indagate 10, procedendo al sequestro di 13 chilogrammi di sostanza stupefacente tra hashish e marijuana e di circa 10mila euro in contanti (ilGiornale.it)

I cittadini residenti in tutta l’area della Città metropolitana di Milano, insomma, hanno. l’occasione di diventare co-protagonisti del grande percorso di riforestazione. Questa. di ‘Custodiscimi’ è da considerarsi un’edizione pilota: l’auspicio e l’obiettivo della Città. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Nella foto allegata: Marco De Candido (Città dei mestieri); Diana De Marchi. (consigliera delegata); Ilaria Basile (UST); Roberto Sella (direttore della Rete ITS. Lombardia) Un tour virtuale alla scoperta di percorsi di specializzazione tecnica post diploma per entrare più facilmente in contatto col mondo del lavoro. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)