Interesse Usa per la proposta italiana sulle garanzie per Kiev. Macron chiede un approfondimento

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

Gli Stati Uniti guardano con interesse alla proposta avanzata dalla premier italiana Giorgia Meloni di un accordo di reciproco aiuto automatico a tutela dell’Ucraina, sulla falsariga dell’articolo 5 del trattato dell’Alleanza Atlantica, senza però che Kiev aderisca alla Nato. Formula su cui, nel corso del vertice di Parigi, anche il presidente francese Emmanuel Macron ha chiesto un approfondiment… (La Stampa)

Su altri media

L'Italia non invierà truppe in Ucraina, a meno di un coinvolgimento dell'Onu dopo un accordo di pace, e chiede che dal prossimo summit dei 'volenterosi' siano coinvolti gli Usa. (Tiscali Notizie)

Avanti con l’invio di una forza di supporto in Ucraina, no alla revoca delle sanzioni alla Russia, sì a negoziati veri di pace con l’impegno di Mosca. Sono questi i punti emersi dal vertice dei cosiddetti ‘volenterosi’ a Parigi. (LAPRESSE)

L’Europa si presenta divisa sull’Ucraina, in particolare sulla proposta franco-britannica di inviare truppe? «La credibilità dell’Europa si costruisce oggi, anche in vista del dopoguerra e della pace», dice Sandro Gozi, eurodeputato di Renew e attuale segretario del Partito democratico europeo. (la Repubblica)

«I o non sono d'accordo. L'Italia non parteciperà a un'eventuale forza militare sul terreno». Che Emmanuel Macron e Giorgia Meloni avessero posizioni piuttosto distanti sulle regole d'ingaggio militari da mettere in campo nel caso in Ucraina si arrivasse davvero a un cessate il fuoco non è certo un mistero. (il Giornale)

Parlare molto per dire poco. È il sunto dell’informativa alle Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato sulla partecipazione dell’Italia a nuove missioni internazionali, tenuta ieri dal ministro degli Esteri Antonio Tajani e da quello della Difesa, Guido Crosetto. (LA NOTIZIA)

PARIGI – Pesano anche i dettagli. «Buongiorno», saluta i cronisti, e via in auto. (la Repubblica)