Commercianti: oltre alle tasse fanno paura criminalità e contraffazione

Investire Oggi INTERNO

La crisi economica e le tasse ma non solo: a mettere in ginocchio il commercio in Italia sono criminalità diffusa e contraffazione. I dati di Confcommercio sono allarmanti. Commenta. PER APPROFONDIRE: commercianti tassecriminalità commerciantifurti ... (Investire Oggi)

La notizia riportata su altri giornali

fotolegalitamipiace Un modo forte e chiaro e netto per dire no all'illegalità, per dire no all'abusivismo ed alla contraffazione: è stata una mattinata (26 novembre) dedicata all'informazione ed alla sensibilizzazione quella che si è svolta a Ferrara presso i locali ... (Estense.com)

MESTRE. I negozianti veneziani non solo si sentono insicuri (1 su 2 dice di temere furti e rapine) ma si sentono mediamente più insicuri dei colleghi delle altre città d'Italia. (Nuova Venezia)

Secondo i risultati di una indagine Confcommercio-GfK Eurisko(*) sui fenomeni criminali, che confronta dati 2007 con quelli raccolti tra ottobre e novembre di quest'anno, per il 37% degli imprenditori umbri la percezione di insicurezza circa la propria attività è ... (Tam Tam)

0 commenti. 0 voti. (Live Sicilia)

TOSCANA - 26/11/2014 - “Per il 48% dei commercianti fiorentini è diminuita la percezione di sicurezza per la propria impresa”. (Toscana TV)

Algieri: “Non dobbiamo lasciare gli imprenditori da soli, nel contrastare i fenomeni illegali.È necessario il dialogo e il confronto tra imprese, consumatori, Istituzioni e Forze dell'Ordine”. (Amantea online)