Napoli, chiuso il primo affare di mercato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Meridionalismo. Il Meridionalismo è quella corrente che studia la storia meridionale. Il Sud, più avanzato e più ricco del Nord, fu un bottino su cui mettere le mani. Il Regno borbonico fu il più solvibile d’Europa, quello piemontese il più indebitato. Il Meridionalismo: Storia del meridione dai Borbone ai Savoia. Il Regno delle Due Sicilie fu salutato nel 1861 dall’ultimo Re Francesco II con queste parole: “Il Nord non lascerà ai meridionali neanche gli occhi per piangere. (Napolipiu.com)
La notizia riportata su altri giornali
Il primo rinforzo per il mercato estivo sarà Luca Marianucci, difensore centrale attualmente in forza all’Empoli, squadra che ha appena affrontato in campionato. La compagine partenopea del presidente Aurelio De Laurentiis non si concentra solo sull’attuale corsa scudetto, ancora apertissima con l’Inter, ma guarda già con decisione al futuro. (News Sports)
Il primo rinforzo del Napoli in vista del mercato estivo è Luca Marianucci, giovane e promettente difensore centrale attualmente in forza all’Empoli. Il calciatore classe 2004 si è distinto come titolare nelle ultime sei giornate di Serie A, confermando le qualità che lo hanno reso uno dei prospetti più interessanti del panorama italiano. (Europa Calcio)
Il Napoli è già attivissimo sul calciomercato. Il club azzurro avrà infatti molto da investire, in considerazione del “tesoretto” a disposizione sommando quanto ricavato dalla cessione di Kvaratskhelia a gennaio e dalla futura cessione di Osimhen (per cui ci sono novità al riguardo). (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Calciomercato Napoli, ultimissime notizie da Milano: il giornalista Nicolò Schira annuncia il colpo in entrata di Luca Marianucci! (CalcioNapoli24)
Il Meridionalismo è quella corrente che studia la storia meridionale. Il Meridionalismo: Storia del meridione dai Borbone ai Savoia. (Napolipiu.com)
"Abbiamo giocato con coraggio, il rammarico è che non siamo riusciti a sfruttare le occasioni che abbiamo creato. Siamo stati bravi ad avere delle chance, meno nel prendere due gol in cinque minuti. I ragazzi hanno fatto quello che ho chiesto, facciamo esperienza che ci serviranno domenica dove ci giochiamo una grossa fetta di campionato. (Calcio Napoli 1926)