"Ma le porte di Aquafan restano aperte"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La rottura tra il Comune di Riccione e Radio Deejay produrrà i suoi effetti anche in collina? In pratica, che ne sarà della storica partnership tra l’emittente e Aquafan, dove tutto è nato negli anni Ottanta? Dal parco non si fa attendere la reazione: "I vertici di Aquafan desiderano esprimere il proprio profondo rammarico nell’apprendere che Radio Deejay non sarà più presente a Riccione dalla prossima stagione estiva - si legge in una nota diffusa ieri Aquafan e Radio Deejay hanno una storia unica e speciale che dura da oltre 30 anni. (Il Resto del Carlino)
Su altri media
Getting your Trinity Audio player ready... Radio Deejay lascia Riccione, Linus: “Ci abbiamo provato, peccato” (Agenzia Dire)
Dopo 38 anni di trasmissioni estive, Radio Deejay saluta Riccione. (Adnkronos) – Si chiude un’epoca. (OglioPoNews)
A Riccione finisce un’epoca e non è retorica dirlo e ribadirlo. Ci abbiamo provato fino alla fine, ma evidentemente qualcuno aveva già deciso altrimenti. (Corriere di Bologna)
Abbiamo voluto invertire il paradigma della politica turistica". Traduca. (Il Resto del Carlino)
È risaputa la reticenza degli italiani nei confronti degli investimenti. Nel nostro Paese mancherebbe una vera e propria educazione finanziaria e la maggior parte dei risparmi viene lasciata giacere in maniera improduttiva sui conti correnti. (Proiezioni di Borsa)
Le Terme di Riccione sono “Terme Autentiche” grazie alle loro preziose fonti di acque sulfuree salsobromoiodiche e magnesiache che garantiscono un’esperienza di cura e benessere di corpo e mente, naturale ed efficace, uno staff altamente qualificato e lo spirito caloroso dell’accoglienza per ogni ospite. (Viaggi & Miraggi)