Le specialità italiane per celebrare a tavola tra gusto e tradizione

Le specialità italiane per celebrare a tavola tra gusto e tradizione

La Festa del Papà, celebrata il 19 marzo in onore di San Giuseppe, è un’occasione che unisce la devozione religiosa alla tradizione culinaria italiana. In tutto il Paese, questa ricorrenza è accompagnata da dolci tipici che variano da regione a regione, testimoniando la ricchezza gastronomica locale. Alcune preparazioni, tramandate di generazione in generazione, rappresentano veri e propri simboli della cultura italiana. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altri giornali

Scorza di limone (q. Tagliatelle (300 g) (SofiaOggi.com)

Le frittatine di pasta croccanti, un classico intramontabile della cucina italiana, sono un piatto che sa coniugare tradizione e innovazione. In questa ricetta reinterpretata dallo chef Salvatore Giugliano, queste deliziose frittatine vengono elevate a nuova dimensione gastronomica, rendendole perfette per ogni occasione. (SofiaOggi.com)

La cucina domenicale è un momento speciale, un’occasione per ritrovarsi attorno alla tavola con i propri cari e gustare un piatto ricco di sapore e tradizione. Questo piatto non solo porta con sé il calore dei ricordi familiari, ma è anche un’esplosione di sapori che farà sicuramente felici i vostri commensali. (SofiaOggi.com)

Cornetti al cioccolato di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 20 marzo 2025
Cornetti al cioccolato di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 20 marzo 2025

I falafel, croccanti polpette di origine mediorientale, rappresentano un piatto iconico che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. La loro versatilità consente di abbinarli a una varietà di salse, rendendoli perfetti per ogni occasione, che si tratti di un pranzo veloce o di una cena con amici. (SofiaOggi.com)

Il noto chef Fulvio Marino, durante una delle sue deliziose puntate di “É sempre mezzogiorno”, ci regala un’autentica prelibatezza: la pizza cotoletta. Ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni culinarie, e la primavera non fa eccezione. (SofiaOggi.com)

150 g di burro morbido Procedimento (SofiaOggi.com)