Truffa ai danni di un anziano di Sovere, ma i carabinieri salvano i suoi risparmi

Truffa ai danni di un anziano di Sovere, ma i carabinieri salvano i suoi risparmi

Un’operazione tempestiva dei carabinieri della Compagnia di Clusone ha permesso di sventare una truffa telefonica ai danni di un 77enne di Sovere, evitandogli una perdita di 30.000 euro. Il raggiro, noto come “vishing”, sfrutta tecniche sofisticate per ingannare le vittime, simulando comunicazioni ufficiali delle banche e coinvolgendo falsi rappresentanti delle Forze dell’Ordine. Nei giorni scorsi, l’anziano ha ricevuto un sms apparentemente inviato dal proprio istituto bancario, in cui veniva segnalata l’esecuzione sospetta di un bonifico di alcune migliaia di euro. (MyValley.it)

Su altri media

Si è tenuto oggi (25 febbraio) l’incontro all’oratorio della parrocchia di Sant’Anna tra il dirigente delle volanti, il commissario Roberto Femia e i cittadini, per illustrare le tecniche più utilizzate in questo periodo dai truffatori nella nostra provincia. (LuccaInDiretta)

Momperone " La parrocchia dei Santi Pietro e Vittore ha ospitato un incontro informativo sul tema delle truffe tenuto dai Carabinieri alla cittadinanza. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Durante gli incontri, i militari hanno illustrano le strategie più comuni adottate dai truffatori, avvertendo i cittadini su falsi funzionari pubblici, sedicenti tecnici e finti appartenenti alle Forze dell’Ordine che, con vari pretesti, tentano di introdursi nelle abitazioni o di estorcere denaro con l’inganno. (Grandangolo Agrigento)

A Momperone i carabinieri incontrano la popolazione per metterla in guardia contro le truffe
A Momperone i carabinieri incontrano la popolazione per metterla in guardia contro le truffe

Anche perché spesso i raggiri vanno a colpire gli anziani, facendo leva sulle loro fragilità, fisiche ed emotive. Ma al di là della repressione, è fortunatamente su questo fronte le forze dell’ordine hanno dato sempre buona prova di sé, fondamentale è anche l’aspetto della prevenzione, che si fa attraverso l’informazione. (La Voce di Rovigo)

Sovere. Il fenomeno delle truffe telefoniche si espande a macchia d'olio anche in provincia di Bergamo, con numerose segnalazioni e interventi da parte dei carabinieri. Nei giorni scorsi in particolare, i militari della Compagnia di Clusone, hanno sventato un tentativo di truffa telefonica ai danni di un 77enne di Sovere. (BergamoNews.it)

Il Maresciallo Maggiore Rodolfo Gentile ha assunto ufficialmente il comando della Stazione Carabinieri di Taranto San Cataldo, subentrando al Maresciallo Ordinario Angelo Mastrangelo, che ha guidato temporaneamente la stazione negli ultimi nove mesi. (Tarantini Time Quotidiano)