28 Marzo: "volenterosi" divisi a Parigi, proteste e arresti ad Istanbul

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tp24 ESTERI

/03/2025 07:01:00 E' il 28 Marzo 2025. UCRAINA, GUERRA E DIPLOMAZIA La riunione della «coalizione dei volenterosi» a Parigi si è conclusa con un punto fermo: saranno confermate le sanzioni contro la Russia. Ma l’idea di una «forza di rassicurazione» europea in Ucraina non ha trovato unanimità. Macron, promotore dell’iniziativa, ha dovuto ammetterlo. Meloni ha ribadito che nessun soldato italiano andrà sul campo, ma ha proposto che al prossimo vertice partecipi anche una delegazione statunitense. (Tp24)

Ne parlano anche altre fonti

Alla chiusura del summit di Parigi, ieri, la sinistra francese non aveva ancora espresso alcuna posizione chiara, men che meno unitaria, sulle principali proposte dell’Eliseo. (il manifesto)

Vatican News E’ mancato l’accordo sull'invio di un contingente militare europeo in Uraina. (Vatican News - Italiano)

"La Russia finge di negoziare", accusa Emmanuel Macron, ma l’Ucraina non è sola. È un messaggio agli Stati Uniti, troppo sensibili alle ragioni di Mosca, e naturalmente anche alla Russia, che alza immediate barricate. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Metropolis - È truppe presto. Con Benassi, Cattaneo, Fratoianni, Pertici, Vitale. Poi Dandini

“Ci sarà una forza di rassicurazione composta da diversi Paesi europei nel caso di raggiungimento della pace in Ucraina. Tale forza avrà un carattere di dissuasione nei confronti di una potenziale aggressione russa. (Il Sole 24 ORE)

«Abbiamo deciso all’unanimità che non è il momento di revocare le sanzioni alla Russia, quali che siano», ha chiarito il presidente francese Emmanuel Macron, al termine del vertice all’Eliseo. Nell’attesa che si creino le condizioni per una tregua effettiva in Ucraina, la coalizione “dei volenterosi” che si è riunita nelle ultime ore a Parigi ha deciso di mantenere la barra dritta sulle sanzioni a Mosca. (Il Sole 24 ORE)

L'Italia che farà? E come reagisce il Cremlino? L'Europa si preparana anche a controdazi che avranno il "massimo impatto sugli Usa". "Avanti con le sanzioni alla Russia": è l'annuncio di Macron dal summit dei volenterosi di Parigi. (la Repubblica)