Terzo Congresso nazionale Fnopi: video intervista a Luigi Pais Dei Mori

Tra gli ospiti che oggi saliranno sul palco del PalaCongressi di Rimini, in occasione della terza e ultima giornata del Congresso nazionale Fnopi (20-22 marzo), figura Luigi Pais Dei Mori, delegato della Federazione per la libera professione, nonché presidente di Opi Belluno. Intercettato da Nurse Times, Pais Dei Mori ha anticipato i temi principali del suo intervento, incentrato non solo sulla libera professione, ma anche sull’equo compenso. (Nurse Times)
Ne parlano anche altri media
"Dopo un lungo percorso oggi siamo in dirittura d'arrivo". Lo hanno confermato "nella sessione di questa mattina per il ministero dell'Università il dottor Montaperto e per il ministero della Salute la dottoressa Rinaldi". (Tiscali Notizie)
Il Terzo Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI), in corso a Rimini, ha portato una notizia attesa da anni: le nuove lauree magistrali specialistiche per infermieri sono finalmente in dirittura d’arrivo. (AssoCareNews.it)
Sanità, Congresso Fnopi, Naddeo (Aran): "Per rinnovo Ccnl Sanità nuovo incontro entro aprile" 21 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Tra gli interventi più attesi durante la seconda giornata del terzo Congresso nazionale Fnopi (20-22 marzo), in corso di svolgimento al PalaCongressi di Rimini, certamente quello di Antonio Naddeo, presidente dell’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran). (Nurse Times)
Ceccano – “Tra chi in questi giorni dice che il bilancio comunale non ha alcun problema ed è sano e chi dice che il Comune ha gravi problemi economico-finanziari, in tanti si accorgono solo oggi che a Ceccano non è stato garantito il servizio scuolabus, nemmeno per una parte dell’anno scolastico. (Frosinone News)
Nella sua disamina a 360 gradi sulle criticità del Servizio sanitario nazionale, Cartabellotta ha parlato anche di crisi vocazionale, ossia della scarsa attrattività per i giovani di una professione infermieristica che da anni deve fare i conti con una grave carenza di personale, destinata ad accentuarsi per via della cosiddetta gobba pensionistica. (Nurse Times)