Sinner in tv fa fare il record storico a Nove e WB Discovery
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Jannik Sinner vince agli Australian Open 2025 e fa vincere anche Warner Bros. Discovery. I canali del gruppo televisivo hanno registrato il risultato migliore di sempre per la vittoria, trasmessa in simulcast sul canale Nove e su Eurosport. Il match è stato seguito complessivamente da 3,5 milioni di spettatori con il 33% di share sul pubblico totale e un picco di 5 milioni di spettatori (4.900.000 amr) sul match point alle 12:28. (Italia Oggi)
Su altri giornali
Credo che siamo anche persone molto brave in ciò che facciamo, quindi siamo automaticamente anche un'ispirazione per i più giovani. Mi ricordo sempre da dove vengo, e vengo da una piccola casa in un piccolo paese e da una famiglia incredibile, che sono stato molto fortunato ad avere, e che ho ancora. (Eurosport IT)
Anche se sono sempre di più quelli che tifano in una sentenza negativa al numero uno del mondo per cercare di arginare il suo strapotere. Ma Sinner, davvero, può puntare al Slam? Il giorno dopo il trionfo di Melbourne si corre già avanti, immaginando un dominio che solo la sentenza del Tas di Losanna potrebbe spezzare. (il Giornale)
Drake aveva scommesso 250mila euro sulla vittoria del numero uno al mondo agli Australian Open. Jannik Sinner è talmente forte da infrangere la maledizione di Drake. (Liberoquotidiano.it)

Si tratta del terzo slam vinto in carriera e il secondo di fila in Australia. "Abbiamo fatto una bella cena con tutta la squadra. (Liberoquotidiano.it)
Sia chiaro, il fenomeno Air Jordan non conoscerà più eguali nella storia dello sport mondiale, ma gli esempi di brand creati ad hoc e risultati decisamente vincenti non mancano. Quanto al primo, registrato nel 2021, la Nike arriverà quasi sicuramente a creare una linea dedicata, sulla scia di quanto fece con Micheal Jordan e poi con tanti altri fenomeni NBA (e non solo). (Eurosport IT)
E sull’autoironia. In fondo è il primo e più importante riconoscimento della grandezza di un campione. (Tuttosport)