Piano straordinario di vaccinazioni dei giovani dopo la morte per meningite a Ghilarza

Oristano Appello della direttrice del dipartimento di prevenzione della Asl 5 di Oristano A seguito del caso di meningite verificato a Ghilarza, causato dal batterio Neisseria meningitidis di gruppo B, come confermato dalle analisi di laboratorio, il dipartimento di prevenzione della Asl 5 di Oristano, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras, ha predisposto un piano straordinario di vaccinazioni per la protezione dal meningococco di tipo B rivolto a tutti i giovani della provincia dagli 11 anni compiuti fino ai 25 anni compiuti. (LinkOristano)
Ne parlano anche altri giornali
Ghilarza Gabriele Pinna non era vaccinato contro la meningite di tipo B. Il vaccino contro la meningite di tipo B, infatti, è stato introdotto solo nel 2014 e non è neanche obbligatorio. (La Nuova Sardegna)
L'invito è rivolto in particolare ai ragazzi tra gli 11 e i 25 anni. "Si tratta di un vaccino che ha un’efficacia immediata" ha spiegato la dottoressa Marras (Cagliaripad.it)
È stata confermata la causa della morte del ragazzo di 18 anni di Ghilarza, deceduto all’ospedale di Oristano dopo essere arrivato in condizioni gravissime nella notte tra venerdì e sabato scorsi: si tratta di una meningite causata dal batterio Neisseria meningitidis di gruppo B. (StatoQuotidiano.it)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Di fronte alla tragedia, la Asl ha immediatamente attivato le misure di profilassi, sottoponendo a terapia antibiotica tutte le persone che hanno avuto un contatto stretto con il ragazzo. (Sardegna Live)
Ad avvolgere il feretro il kimono e la maglia da gara, la cintura nera e una foto che lo ritrae felice sul podio. Prima dell'ultimo viaggio verso il cimitero, i coetanei della leva 2006 hanno letto dall'altare, e fra i singhiozzi, alcuni pensieri ricordando la sua dolcezza, i valori in cui credeva, i sogni e un futuro che sarebbe stato luminoso. (L'Unione Sarda.it)