Waymo, pioggia di multe per divieto di sosta a San Francisco: oltre 60 mila euro
Il Washington Post ha scoperto una cosa molto curiosa e cioè che lo scorso anno le vetture di Waymo hanno accumulato 589 multe per un totale di ben 65.065 dollari che al cambio sono poco più di 60.000 euro. Insomma, una bella cifra che la società ha dovuto pagare. Pare che le auto piene di sensori e gestite con le più avanzate tecnologie sia in grado di rispettare il codice della strada ma facciano fatica a capire dove possono parcheggiare. (HDmotori)
Se ne è parlato anche su altri media
Lo sa bene la Waymo, azienda di proprietà di Google che opera in alcune grandi città americane con le sue flotte di auto a guida autonoma, che ha infatti dovuto pagare 65.065 dollari derivanti da 589 infrazioni rilevate a San Francisco nel corso del 2024. (AlVolante)
La guida autonoma dovrebbe essere il futuro della mobilità, soprattutto in città dove le vetture potrebbero muoversi in autonomia semplificando gli spostamenti delle persone. Fonte: Waymo Quasi 600 multe nel 2024 per i robotaxi di Waymo (Virgilio)
I robotaxi di San Francisco hanno preso 60 mila euro di multe per divieto di sosta Avevamo lasciato i «robotaxi» di San Francisco con i cittadini inferociti intenti a vandalizzare i taxi a guida autonoma e le forze dell’ordine esasperate per gli intralci al traffico e i problemi causati ad ambulanze e veicoli dei vigili del fuoco. (Corriere della Sera)
È una Jaguar elettrica, ma si fatica a riconoscerla, tanto è ricoperta di sensori sul tetto, sugli angoli e sulle fiancate. Tutta roba che gli ingegneri di Waymo, azienda della galassia Google che ha creato questi mezzi, hanno dovuto aggiungere per farla viaggiare in modo completamente autonomo, senza alcun intervento umano. (Corriere TV)