Bologna Città 30 funziona? I dati su morti e incidenti a un anno dall'introduzione, Salvini era contrario
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Esattamente un anno dopo la partenza del progetto Bologna Città 30 è tempo di fare i primi bilanci. I numeri sono messi nero su bianco sul sito istituzionale del capoluogo emiliano, e hanno un unico significato: 366 giorni dopo, sulle strade della città sono diminuiti gli incidenti e non sono stati registrati morti tra i pedoni. Questo risultato riempie di orgoglio il sindaco Matteo Lepore. I dati di Bologna Città 30, gli incidenti e i morti Le parole di Matteo Lepore: "Zero pedoni morti dal 1991" L'opposizione di Matteo Salvini I dati di Bologna Città 30, gli incidenti e i morti Il 16 gennaio 2025 il Comune di Bologna ha reso pubblici i risultati del primo anno di Bologna Città 30. (Virgilio Notizie)
Ne parlano anche altri giornali
Crolla il numero delle persone decedute, che praticamente si dimezzano (sono 10, il 49% in meno), toccando su base annua il minimo storico dal 2013 a oggi (salvo il periodo Covid a mobilità limitata). (L'HuffPost)
Inoltre sono da considerare anche i numeri che riguardano l'incidentalità stradale. Innanzitutto cala il numero complessivo delle vittime in strada del 49%, fatto importante poichè il dato non era così basso dal 2013, fa sapere il Sindaco. (il Resto del Carlino)
Bilancio positivo per il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ad un anno dall’introduzione del limite dei trenta chilometri orari in gran parte della città. Zero pedoni deceduti, incidenti in calo del 13% e aumento dell’utilizzo del trasporto pubblico, alcuni dei dati forniti. (Teleromagna.it)
Bologna a 30 all'ora, i dati dicono che è un successo: 0 pedoni morti per la prima volta, dimezzate le vittime di incidenti, ridotto del 30% l'inquinamento BOLOGNA. (il Dolomiti)
Crolla il numero delle persone decedute, che praticamente si dimezzano (sono 10, il 49% in meno), toccando su base annua il minimo storico dal 2013 a oggi (salvo il periodo Covid a mobilità... (Virgilio)
"I dati diffusi oggi dal Comune di Bologna, con il calo di incidenti e feriti e il crollo delle persone decedute, ad un anno dell'entrata in vigore del limite dei 30km/h voluto dal sindaco Matteo... (Virgilio)