Imola, la passione per le spugne marine e la natura: il 14enne Riccardo Folli Ruani nominato alfiere della Repubblica dal presidente Mattarella
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il giovane imolese Riccardo Folli Ruani è Alfiere della Repubblica, scelto dal Presidente Sergio Mattarella. In una nota, il sindaco Marco Panieri si congratula con Riccardo: “Lo scorso 30 ottobre 2024 lo avevo accolto in Municipio per ringraziarlo della sua straordinaria e genuina passione per la natura e il mare, come esempio positivo per i coetanei e per la nostra comunità. Oggi questa passione è stata riconosciuta anche dal Quirinale fra i giovanissimi italiani che si distinguono per attività culturali, artistiche e sportive. (Corriere Romagna)
Su altri media
Mattarella ha conferito i riconoscimenti ai giovani che nel 2024 si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato o hanno compiuto atti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà (RaiNews)
Angela, casertana, ora frequenta il primo anno della facoltà di matematica presso la Vanvitelli di Caserta. Sara, napoletana, frequenta il quarto anno dell’Itis “Da Vinci” di Poggioreale. (la Repubblica)
Annuncio Pubblicitario Gabriele Ciancuto, classe 2011, di Amelia, è stato scelto – ha spiegato il Quirinale – «per la spontaneità, e al tempo stesso la tenacia, con cui prova ad appassionare i più piccoli alla scienza. (UmbriaON)
A Bianca il riconoscimento per "la tenacia con cui affronta le difficoltà di chi non vede. (Quotidiano Di Puglia)
Lo rende noto, facendogli pubblicamente le congratulazioni, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini. (Il Gazzettino del Chianti e delle colline fiorentine)
Il primo, classe 2006, di Reggio Calabria e il secondo, classe 2008, di Lamezia Terme. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 attestati d'onore di "Alfiere della Repubblica" a giovani che, nel 2024, si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà. (LaC News24)