Omoda 9, ecco il super Suv con un'autonomia da record
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il secondo modello del marchio Omoda che sarà prenotabile in Italia a partire dalla fine di maggio - con prezzi ancora da definire, ma facilmente tra 50 e 55mila euro - ha scelto la settimana milanese del design per il debutto italiano. Omoda 9 è un Suv ibrido plug-in a trazione integrale che promette di percorrere oltre 1.100 km con un pieno combinato di benzina e di elettricità, grazie anche a un coefficiente aerodinamico favorevole pari a 0,308. (Avvenire)
La notizia riportata su altre testate
La Omoda 9 è la nuova ammiraglia del brand cinese. Si piazza nel segmento D-Suv con i suoi 4,7 mertri di lunghezza e punta a farsi apprezzare dal mercato con design, tecnologia e powetrain ibrido plug-in da 500 cv di potenza e 150 km di autonomia in solo elettrico (auto.it)
Entrambi i marchi fanno parte del gruppo Chery: fondato nel 1997, è il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo. Se negli anni ‘90 la Cina era la meta dei grandi marchi occidentali, oggi invece sono proprio i gruppi cinesi a guidare l’espansione globale. (Corriere di Lamezia)

Per questo, ha lanciato il marchio Omoda & Jaecoo che è già presente in diversi Paesi del Vecchio Continente, tra cui l'Italia, dove propone i suoi primi modelli. Il 2025 sarà molto importante per il marchio cinese in quanto intende lanciare sul mercato diverse novità che saranno fondamentali per la sua crescita. (HDmotori.it)
Il suo profilo scolpito trasmette equilibrio alla vista, mentre le linee della carrozzeria sono state disegnate per ricordare potenza e dinamismo. Non sono stati ufficializzati i prezzi, ma probabilmente partiranno da 50 mila euro in su. (Tgcom24)