Menù al Sigep: innovazione e tradizione per pizzerie e pasticcerie

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Food Service ECONOMIA

In occasione di Sigep World 2025, Federico Masella, Marketing & Key Account National Manager Menù, ha presentato il Frulloro, un frullato di pomodoro fresco realizzato in stagione, apprezzato per la sua versatilità e la formulazione tecnica che evita la sineresi, ideale per panificazione e pizzerie. Tra le altre novità a Sigep, anche la gran crema alla carbonara, realizzata con tecnologia asettica, che unisce tuorlo d’uovo, pecorino romano Dop e pepe, perfetta per la ristorazione e per farciture di pizza e panini: scopri di più nell’intervista completa. (Food Service)

Ne parlano anche altre fonti

L’edizione 2025 del Sigep si è conclusa tra applausi e soddisfazione, consacrando Lorenzo Fortuna, maestro pizzaiolo di Rende, come uno dei protagonisti assoluti dell’evento. (Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza)

Ritorno al Sigep, salone internazionale dedicato ai settori della gelateria, della pasticceria e della panificazione, per la Tonda di Calabria bio. Questa volta nello stand della Regione “Calabria Straordinaria”. (Il Lametino)

Qui Fabio Russo ha intervistato il Maestro Pasticciere Luigi Biasetto, ospite dell'azienda per un incontro con il pubblico. Anche in questa occasione il protagonista indiscusso è stato Il Fritturista, l'olio per fritture della gamma dedicata ai professionisti, di cui ci ha parlato anche Alessia Zucchi in questa intervista. (Horeca News)

Diamo il via con questa pubblicazione alla condivisione delle interviste realizzate da Fabio Russo e dal team di HorecaTv durante l'ultima edizione di Sigep. Alessia Zucchi, Presidente e AD di Oleificio Zucchi SpA racconta alle nostre telecamere di questa entusiasmanete esperienza, dove protagonista Zucchi Professional, una nuova linea di prodotti studiati specificamente per il canale fuori casa. (Horeca News)

Al Sigep 2025, le aziende protagoniste del mondo della panificazione, pizza e pasticceria hanno presentato novità entusiasmanti pensate per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore e conquistare il palato dei consumatori. (Italia a Tavola)

Questa volta nello stand della Regione “Calabria Straordinaria”. Immancabile ad affiancare la Tonda di Calabria bio, la presenza del food innovator Paolo Caridi, grazie ad un’ormai consolidata collaborazione. (Corriere di Lamezia)