Le cinque ragioni per cui Elon Musk incarna tutte le contraddizioni del capitalismo Usa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Elon Musk, chi era costui? Riecheggiando un famoso incipit manzoniano chissà se tra cinquant’anni il miliardario bianco e sudafricano, l’uomo più ricco del mondo, non sarà nemmeno menzionato oppure se invece sarà ricordato come la figura che ha deviato il capitalismo americano verso nuove traiettorie. Ovviamente ora non è dato saperlo. Quello che invece sappiamo è che il miliardario bianco incarna tutte le contraddizioni del capitalismo, un tempo democratico, americano. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri giornali
anzi, ce ne sono cinque. Le 5 ossessioni La prima è Marte, che Musk vede come il prossimo passo per la sopravvivenza umana. Elon Musk non è semplicemente un imprenditore: è un visionario spinto da idee che sembrano uscite da un romanzo di fantascienza. (Leggo.it)
Elon Musk non è semplicemente un imprenditore: è un visionario spinto da idee che sembrano uscite da un romanzo di fantascienza. Dietro ogni sua impresa c’è una vera e propria ossessione che lo guida, cinque in particolare. (Il Gazzettino)
«La debolezza fondamentale della società occidentale è la sua empatia». A fine febbraio il podcaster Joe Rogan, che con le sue interviste-fiume raccoglie decine di milioni di ascoltatori, trasmette una conversazione di tre ore con Elon Musk sulla sua visione della politica, della tecnologia, del mondo. (Corriere della Sera)
Fa parte di una nuova generazione di quelli che il New York Times ha definito "thrillionaires", imprenditori high-tech che stanno usando la loro nuova ricchezza per aiutare a trasformare i sogni di fantascienza in realtà. (LA7)
Se volete capire cosa sta succedendo tra i corridoi della Casa Bianca, se vi chiedete per quale motivo un tipo come Elon Musk sia diventato una specie di braccio destro del presidente degli Stati Uniti (per giunta un presidente del calibro di Donald Trump) e, soprattutto, se siete curiosi di conoscere i suoi veri piani, beh, allora sappiate che dovete fare soltanto una cosa: leggere due libri. (MOW)