Crolla il dollaro, euro ai massimi da 5 mesi: cosa sta facendo Trump?
Che sia l’affossamento del dollaro il primo obiettivo della politica dei dazi e della guerra commerciale contro il mondo voluta da Donald Trump? La domanda non è peregrina nel giorno in cui l'euro sfonda al rialzo la soglia di 1,11 dollari per la prima volta da oltre cinque mesi. A inizio gennaio, poco dopo l’insediamento della nuova amministrazione alla Casa Bianca il tasso di cambio tra euro e dollaro era di poco inferiore a 1,03%. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri giornali
I padroni di casa sono secondi in classifica con all’attivo 76 punti (23 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte), a 4 punti di distanza dalla capolista Vicenza. La sfida è in programma lunedì 7 aprile 2025 con fischio d’inizio alle ore 20:30. (News Sports)
L’Elche sarà di scena all’Estadio Martinez Valero per ospitare il Ferrol in occasione del match valevole per la trentaquattresima giornata de LaLiga2, la seconda divisione spagnola. La sfida è in programma lunedì 7 aprile 2025 con fischio d’inizio alle ore 20:30. (News Sports)
Nella giornata di venerdì 4 aprile il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) ha subito una brusca correzione ed è sceso sotto 1,0930. Solo il breakout di quota 1,1120, infatti, potrebbe fornire un nuovo segnale rialzista di tipo direzionale e aprire ulteriori spazi di crescita (con un primo target in area 1,1190-1,12). (Milano Finanza)

I gialloblù sono decimi in classifica con all’attivo 39 punti, frutto di 11 vittorie, 6 pareggi e 13 sconfitte e occupano al momento il decimo e ultimo posto utile per rientrare nella griglia playoff. Il Giugliano scenderà in campo per ricevere la visita della Casertana in occasione del derby campano valevole per la trentacinquesima giornata del Girone C di Serie C. (News Sports)
A sostenere l’euro sono le prospettive di una ripresa guidata dai nuovi progetti di spesa in Germania, mentre una valuta debole avrebbe attenuato i costi dell’export. Invece pesano sul biglietto verde i timori di recessione. (firstonline.info)
I dazi reciproci senza precedenti annunciati da Donald Trump il 2 aprile, che portano il livello tariffario medio imposto dagli Usa ai massimi della storia, hanno mosso le quotazioni del biglietto verde in una direzione inattesa. (Il Fatto Quotidiano)