Chi sono i figli e i nipoti di Giorgio Napolitano: Giovanni, Giulio, Sofia e Simone
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Chi sono i figli e i nipoti di Giorgio Napolitano: Giovanni, Giulio, Sofia e Simone La famiglia di Giorgio Napolitano e Clio Maria Bittoni vive in maniera piuttosto riservata, poco si sa dei figli Giovanni e Giulio e ancora meno dei nipoti Sofia e Simone. A cura di Andrea Miniutti Dalla storia d'amore tra Giorgio Napolitano e Clio Maria Bittoni sono nati due figli: Giulio e Giovanni. Quest'ultimo è il primogenito e ha donato due nipoti all'ex presidente, Sofia e Simone. (Fanpage.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Qui, sulla Zuppa di Porro, riporta il comunicato dell'Agi sui funerali dell'ex presidente della Repubblica recentemente scomparso: "Decine di persone in rigoroso silenzio davanti al maxischermo allestito in piazza Montecitorio assistono alla cerimonia funebre laica del presidente della Repubblica emerito Giorgio Napolitano (Liberoquotidiano.it)
– Finora sconosciuto ai più, il nome di Sofia May Napolitano è diventato improvvisamente popolare. Al pubblico la giovane ha restituito l’immagine dell’uomo, più che del politico, raccontando aneddoti di vita privata preziosi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Voci istituzionali, e gente comune, ma tutti rimarcano la scarsa partecipazione della cittadinanza:Lo ricorda così Rosita Marchese, presidente dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli:"E' stata un'esperienza di vita, sono stata una privilegiata ad avere l'onore della sua amicizia e qualche volta lavoro politico perché facevamo campagna elettorale o quant'altro"Oggi è facile demonizzare tutto ma le società devono essere amministrate con competenza e passione". (il Dolomiti)
L’Europa, il Parlamento, la famiglia. E il grande amore per l’arte, il suo interrogarsi - da non credente - sulla trascendenza. C’è tutto questo di Giorgio Napolitano, nel funerale laico nella “sua” Camera dei deputati, che lo vide presidente nei cruciale biennio 1992-1994 che segnò la fine della Prima Repubblica. (Avvenire)
In compenso, nell’Aula della Camera si riunisce quello che è stato il suo sistema di riferimento. Ci sono due maxi schermi in piazza Montecitorio per i funerali di Giorgio Napolitano. (Il Fatto Quotidiano)
“Giorgio Napolitano è stato un grande presidente della Repubblica, al servizio del Paese, dei cittadini, garante del corretto funzionamento delle istituzioni. Alla sua famiglia vanno la massima vicinanza e le più sentite condoglianze della Regione Toscana e di tutta la comunità. (Toscana Notizie)