Novità Dichiarative 730/2025: Scaglioni, Detrazioni e Bonus Fiscali

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MySolution ECONOMIA

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente approvato la versione definitiva del modello 730/2025, unitamente alle istruzioni per la compilazione, da utilizzare per la dichiarazione dei redditi prodotti nel 2024. Il modello dichiarativo racchiude diverse novità, che pur facendo riferimento all’anno d’imposta 2024 producono degli effetti fiscali a partire dai modelli di quest’anno. (MySolution)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le novità delle dichiarazioni per i titolari di P.Iva dei redditi 2024 Visto di conformità - Check list (Redazione Fiscale)

Nuova modalità di tassazione per redditi da lavoro frontaliero superiori a 10.000 euro; Il modello precompilato 730/2025 è disponibile online sul sito dell’Agenzia delle Entrate a partire dal 30 aprile 2025 e deve essere presentato entro il 30 settembre. (Fiscomania.com)

Modello 730/2025: scaglioni IRPEF e detrazioni aggiornate Il Modello 730/2025 incorpora la riforma IRPEF che modifica gli scaglioni di tassazione. (Scuolalink)

Redditi PF 2025: il campo dichiarazione rettificativa per il 730

Infatti il modello 730 precompilato permette ai contribuenti di scegliere tra due versioni: una versione semplificata con sezioni intuitive (casa, famiglia, spese sostenute, bonus edilizi) e la modalità ordinaria. (Agenda Digitale)

I redditi dei fabbricati, situati all’interno del territorio nazionale e percepiti da una persona fisica, devono essere indicati all’interno del modello 730/2025 o del modello Redditi PF 2025. In particolare, il quadro deputato all’indicazione dei redditi dei fabbricati è, all’interno del modello 730/2025, il quadro B. (Euroconference NEWS)

Il modello, tra le altre novità, contiene nel Frontespizio Dichiarazione rettificativa mod. 730/2025. Si tratta di un nuovo campo per consentire la correzione di errori della dichiarazione 730/2025 commessi da parte del soggetto che ha prestato l’assistenza fiscale, vediamo i dettagli. (Fiscoetasse)