Forte scossa di terremoto alle Isole Tonga: allarme tsunami in Australia

Dopo la forte scossa di terremoto in Myanmar la terra trema al largo delle Isole Tonga, nell'Oceano Pacifico. Secondo l'Usgs, l'U.S. Geological Survey, il sisma è stato di magnitudo 7.1 a una profondità di 10 chilometri. Diramata un'allerta tsunami. "Si possono verificare pericolose onde di tsunami causate da questo terremoto entro un raggio di 300 chilometri dall'epicentro, lungo la costa di Tonga", ha affermato il sistema di allerta tsunami degli Stati Uniti (Today.it)

Ne parlano anche altri giornali

Il sud-est del Pianeta continua a tremare: un violento terremoto, di magnitudo intorno a 7 (dati ancora da confermare) ha scosso il Tonga, in Polinesia. La sua forza e la posizione dell’epicentro, in mare, fanno temere uno tsunami (greenMe.it)

Tokyo (Giappone), 30 mar. Geological Survey ha riferito che la scossa è stata registrata a circa 100 chilometri a nord-est dell’isola principale, Tongatapu, alle 14.18 ora italiana. (LAPRESSE)

Tonga: terremoto oggi di magnitudo 7.1 nell’Anello di fuoco del Pacifico

Alle 14:18 ora italiana di oggi, domenica 30 marzo 2025, una potente scossa di terremoto di magnitudo 7.1 ha colpito l’area di Tonga. L’epicentro è stato localizzato a 88 km a sud-est di Pangai e 171 km a nord-est di Nuku‘alofa, la capitale tongana. (Meteo Italia)

Il Servizio geologico statunitense (USGS), che registra l'attività sismica in tutto il mondo, ha localizzato la scossa a una profondità di 10 chilometri sotto il fondale marino. L’epicento è a circa 90 chilometri a sud-est della città di Pangai, dove vivono circa 2.000 persone, e a nord-est di Nukualofa, la capitale e, con circa 27.600 abitanti, la città più popolosa del Paese. (QUOTIDIANO NAZIONALE)