Economia ferma: così Confesercenti su dati Istat

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Confesercenti Nazionale ECONOMIA

Pil 1,2% atteso dal Governo nel 2025 obiettivo difficilmente perseguibile L’economia italiana è ferma. Nell’ultimo trimestre dell’anno la variazione del Pil è stata nulla – secondo quanto evidenziano i dati Istat – come già era avvenuto nel terzo trimestre. Anche dal mercato del lavoro arrivano segnali meno dinamici, con l’occupazione stabile che potrebbe riflettere la crescita zero in atto. Le prospettive per il 2025 non lasciano al momento intravedere la possibilità di un’accelerazione significativa e anche gli obiettivi di crescita attesi dal Governo dell’1,2% nell’anno in corso non saranno raggiunti. (Confesercenti Nazionale)

La notizia riportata su altri giornali

Il quarto trimestre del 2024, si sottolinea, ha avuto due giornate lavorative in meno rispetto al trimestre precedente e due giornate lavorative in più rispetto al quarto trimestre del 2023. (EOS Sistemi avanzati scrl)

I segnali di un rallentamento della crescita nella seconda parte dello scorso anno c’erano tutti. E la conferma arriva dalla stima preliminare dell’Istat sull’andamento del Prodotto interno lordo nel quarto trimestre 2024 rispetto a quello precedente. (il mio giornale)

Nel quarto trimestre del 2024, l’economia italiana ha mostrato segni di stasi, non registrando variazioni nel Prodotto Interno Lordo (Pil) rispetto al trimestre precedente, e facendo emergere una crescita annua modesta dello 0,5%. (Nuove Cronache)

Pil Italia fermo nel quarto trimestre del 2024, i dati Istat

L’andamento del Pil è stato influenzato da una diminuzione del valore aggiunto nel settore agricolo, silvicoltura e pesca, da un aumento nell’industria e da una contrazione nei servizi. (Corriere dell'Economia)

Le prospettive per il 2025 non lasciano al momento intravedere la possibilità di un’accelerazione significativa e anche gli obiettivi di crescita attesi dal Governo dell’1,2% nell’anno in corso non saranno raggiunti. (ilMetropolitano.it)

Nel quarto trimestre del 2024 l'Istat stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente e sia cresciuto dello 0,5% in termini tendenziali. (Adnkronos)