Corte Suprema Britannica: "Trans non sono donne, conta il sesso biologico", il VIDEO dei festeggiamenti delle attiviste di FWS e LWS

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ESTERI

Momenti di entusiasmo e gioia per le attiviste di For Women Scotland (FWS) e Let Women Speak (LWS) fuori dalla Corte Suprema Britannica che ha approvato oggi una decisione che marca una svolta storica nella validazione legale del sesso biologico certificato alla nascita. Il giudice relatore Lord Hodge ha letto la sentenza approvata nella giornata di oggi all'unanimità che riconosce l'interpretazione legale del genere femminile ed ha concluso che le donne transgender non hanno diritto ad essere riconosciute legalmente come "donne", perché quello che conta è il sesso biologico e certificato alla nascita, anche se successivamente modificato mediante il documento legale che accerta il "riconoscimento di genere" (GRC) istituito dal governo scozzese nel 2018. (Il Giornale d'Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

La Corte suprema di Londra, che ha giurisdizione sull’intero Regno Unito, ha fatto chiarezza ieri su un conflitto interpretativo sullo status giuridico delle donne trans. “La decisione unanime di questa corte è che i termini “donna” e “sesso” nell’Equality Act 2010 si riferiscono a una donna biologica e al sesso biologico“. (Il Fatto Quotidiano)

La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito che la definizione legale di donna corrisponde solo al “sesso biologico”, ovvero a chi è nata col sesso femminile, e non invece alle persone trans. Corte Suprema del Regno Unito: è donna chi nasce donna (Tv2000)

Festeggiano le attiviste di “For Women Scotland”, femministe della differenza promosse e finanziate dall’autrice di Harry Potter, J. (RaiNews)

“La scienza dice che il sesso biologico non è binario”

Il giudizio del tribunale londinese si estende anche a Galles e Scozia dove peraltro è nato il caso che aveva portato ad una lunghissima battaglia legale condotta dall'associazione femminista For Women Scotland contro il governo scozzese. (il Giornale)

Le femministe di For Women Scotland dinanzi alla Corte Suprema - ANSA (Avvenire)

La professoressa di storia della scienza e della sessualità vede diversi rischi in questa sentenza. E poi ci sarà anche il problema di come questa sentenza andrà a discriminare anche le persone trans. (RSI Radiotelevisione svizzera)