Google a processo negli Usa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Google torna ad affrontare il dipartimento di giustizia in tribunale. Questa volta per decidere i rimedi per risolvere il suo monopolio nella ricerca online. ShutterstockMountain View è stata bollata come "monopolista" nell'agosto del 2024 al termine di un processo davanti al giudice Amit Mehta, che dovrà ora decidere come risolvere l'accusa.Il dipartimento di giustizia chiede lo spezzatino con la vendita del browser Chrome, mentre Google ha proposto altri rimedi. (it.fashionnetwork.com)
Ne parlano anche altri media
Nuovo brutto colpo per Google sul fronte antitrust. (Engage.it)
È la seconda volta che il colosso viene giudicato colpevole di aver violato le leggi antitrust americane, dopo che lo scorso agosto un altro giudice federale aveva decretato che l'azienda detiene un monopolio illegale anche nel campo delle ricerche online. (Wired)
Per la cronaca, una situazione per certi simile la sta vivendo Meta con Instagram. Ma ora il Dipartimento di Giustizia statunitense intende spezzare questo dominio, proponendo misure drastiche come la cessione di Chrome e perfino di Android. (HDblog.it)

Giovedì 17 aprile, Google ha perso la sua seconda causa antitrust in otto mesi, visto che un tribunale ha stabilito che detiene un monopolio illegale in alcune parti del settore pubblicitario. Ora, entrambi si trovano sotto una pressione senza precedenti per le tattiche impiegate durante la loro espansione. (Milano Finanza)
Il verdetto, emesso dalla giudice Leonie Brinkema del distretto della Virginia, stabilisce che Google ha esercitato in modo deliberato e continuativo una serie di azioni monopolistiche che hanno danneggiato editori, inserzionisti e utenti per oltre un decennio. (Multiplayer)
Google ha monopolizzato in modo scorretto le tecnologie per la pubblicità online: a dichiararlo è stata la giudice distrettuale americana Leonie Birkenau, dello stato del Virginia. (HuffPost Italia)