Spegnimento riscaldamento, a Torino termosifoni accesi oltre 15 aprile, nessuna proroga a Milano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La decisione arriva a causa del maltempo che nei prossimi giorni porterà un calo di temperature in Piemonte. Nessuna proroga invece nel capoluogo lombardo che ha l'obiettivo di contenere i consumi energetici e ridurre l’impatto ambientale ascolta articolo Le condizioni di maltempo previste per i prossimi giorni in Piemonte hanno fatto cambiare idea al Comune di Torino in merito alla data di spegnimento degli impianti di riscaldamento. (Sky TG24)
Ne parlano anche altri giornali
Dopo le schiarite irregolari del pomeriggio di oggi, martedì 15 aprile, una saccatura atlantica avente l’asse sulla penisola iberica determinerà un sensibile peggioramento del tempo, in particolare dalla serata di oggi fino alla mattinata di giovedì. (La Guida)
incremento dei livelli idrici nei bacini maggiori; Valle del Lys e Champorcher (zone D ed E) (AostaNews24)
Allerta meteo su tutta la Valle d’Aosta a partire da domani. Allerta arancione sul fronte idrogeologico Allerta arancione dal punto di vista idrogeologico ma gialla per valanghe nella vallata centrale e gialla per entrambi gli aspetti sulla dorsale di confine con Francia e Svizzera. (La Stampa)
Arpa dichiara allerta arancione per rischio idrogeologico sul Torinese nella giornata di mercoledì. Il Po potrebbe superare la soglia dei Murazzi nel tardo pomeriggio. (La Stampa)
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. (protezionecivile.gov.it)
Dopo le schiarite irregolari del pomeriggio odierno, una saccatura atlantica avente l’asse sulla penisola iberica determinerà un sensibile peggioramento del tempo, in particolare dalla serata odierna fino alla mattinata di giovedì. (Voce Pinerolese)