Atalanta-Napoli: Restrizioni per i residenti in Campania
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La partita tra Atalanta-Napoli, in programma sabato 18 gennaio 2025 alle ore 20:45 presso il Gewiss Stadium di Bergamo, sarà caratterizzata da restrizioni per l’acquisto dei biglietti. Le Autorità Competenti hanno deciso di vietare la vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Campania. L’acquisto dei biglietti per il settore ospiti è consentito esclusivamente ai possessori di fidelity card del Napoli che non risiedono in Campania. (Terzo Tempo Napoli)
La notizia riportata su altri giornali
Il sindaco di Caserta, Carlo Marino, alla luce delle condizioni meteo avverse che stanno interessando la città di Caserta, e che si protrarranno anche domani, con la presenza di forti venti, con raffiche di particolare intensità, che hanno portato alla proroga dell’allerta meteo fino alle 18 di domani, ha firmato un'ordinanza con la quale si stabilisce la chiusura, per domani, di tutte le attività scolastiche e didattiche delle scuole cittadine pubbliche di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido comunali. (ilmattino.it)
Maltempo e temperature in picchiata in Calabria, dove la neve ha imbiancato i rilievi della Sila e del Pollino. (TuttOggi)
Monte Sant’Angelo. A causa delle avverse condizioni meteorologiche che stanno interessando il territorio comunale, il sindaco Pierpaolo d’Arienzo ha firmato un’ordinanza che dispone la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata odierna. (StatoQuotidiano.it)
Treni in ritardo fino a 6 ore o cancellati al Centro-Sud per pioggia e neve, scuole chiuse in numerosi comuni. (Fanpage.it)
Tanto spavento ma nessun ferito, disagi invece per la viabilità cittadina. La caduta da uno degli oleandri presenti nell’aiuola spartitraffico dove è stato recentemente realizzato un tratto dei nuovi percorsi ciclabili. (ilmattino.it)
Forti raffiche, che hanno superato la velocità di 80 chilometri all’ora, hanno sferzato tutto il territorio a partire da sabato sera. In città caduti diversi alberi, di cui due hanno interessato altrettanti istituti scolastici. (ilmattino.it)