Protesta studenti, ragazza picchiata dalla polizia: “Non eravamo offensive, uno si è accanito su di noi. Vorrei identificare l’agente”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

“Eravamo in sesta fila, non stavamo spingendo e non ci stavamo muovendo. Eravamo quattro ragazze, di cui 3 minorenni, e la celere è arrivata ed ha iniziato a picchiarci. Una mia amica ha preso delle manganellate in testa, ora ha il ghiaccio. Non eravamo offensive. Se la celere avesse un numero identificativo sul casco potrei riconoscere l’uomo che ha iniziato a picchiare la mia amica. Si è accanito su di noi, perché lavora tra le forze dell’ordine?”. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre fonti

Non ci avete ascoltato, bruciamo tutto”. Lo slogan è stato ripetuto anche durante il corteo, non autorizzato verso Montecitorio. (Virgilio Notizie)

I giovanissimi studenti degli istituti superiori occupati poche settimane fa sono scesi in piazza per rivendicare il diritto a essere ascoltati. (Il Fatto Quotidiano)

Come si sente? «La violenza che abbiamo subito è totalmente ingiustificata. I poliziotti ci hanno anche riso in faccia». R.P., studentessa minorenne del Virgilio, è tra i giovani raggiunti dai manganelli delle forze dell’ordine davanti a Montecitorio. (Repubblica Roma)

Il corpo a corpo fra studenti e poliziotti all’incrocio fra piazza di Montecitorio e via della Colonna Antonina. Decine di ragazzi dei licei occupati, alcuni incappucciati, ammassati contro il cordone di sicurezza per impedire al corteo non autorizzato, come il precedente sit-in al Pantheon, di arrivare fin sotto il Parlamento. (Corriere Roma)

Sarà ora più chiara la matrice di questo esecutivo, la sua visione della società, la sua idea di confronto, la sua apertura mentale e la sua attenzione a tutto ciò che si muove al di fuori dei palazzi. (articolo21)

Giornalista pubblicista, si concentra sulla politica e la geopolitica, scrive anche di economia e ambiente. Laureata in Editoria e Scrittura presso La Sapienza di Roma, ha iniziato a scrivere per una testata impegnata sui diritti civili, prima di lavorare in diverse testate di attualità. (Virgilio Notizie)