Successo per Glocal Sud: siglato un protocollo d’intesa tra ANSO e FED

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Economia Sicilia ESTERI

Successo per Glocal Sud: siglato un protocollo d’intesa tra ANSO e FED L’edizione 2025 di Glocal Sud si è conclusa con un bilancio più che positivo, confermandosi punto di riferimento per il giornalismo digitale nel Mezzogiorno. Tre giorni di incontri, panel e workshop hanno riunito professionisti, studenti ed esperti, in un confronto vivace sul futuro dell’informazione. Il momento più significativo è stata la firma del protocollo d’intesa tra ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online) e FED (Federazione Editori Digitali), a suggello di una nuova fase di collaborazione strategica tra le due realtà associative. (Economia Sicilia)

La notizia riportata su altri giornali

Il Cdm ha dato il via al decreto Albania che prevede il trasferimento degli immigrati irregolari con decreto di espulsione dei Cpr del paese balcanico e ha approvato inoltre una riforma che definisce una stretta all'ottenimento della cittadinanza italiana: verrà mantenuto l'attuale principio dello ius sanguinis (diritto di nascita) ma con dei limiti per frenare gli abusi provenienti soprattutto dal Sud America: sarà possibile solo per chi ha un genitore o un nonno nato in Italia. (Il Giornale d'Italia)

I migranti irregolari in Italia potranno essere portati anche nel Centro di permanenza per il rimpatrio in Albania, come in qualsiasi altro Cpr: lo ha deciso il Consiglio dei ministri che si è radunato oggi e ha approvato il decreto Albania, un provvedimento che contiene "disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare". (Liberoquotidiano.it)

Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, illustrando in conferenza stampa a Palazzo Chigi le principali misure previste dal decreto approvato dal Cdm. (Tiscali Notizie)

Il grido della Meloni: fun-zio-ne-ranno, era e resta solo propaganda". Lo ha scritto sui social Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati. (Civonline)

“Il decreto legge cambia concretamente la situazione, perché prevede che gli italo-discendenti nati all’estero saranno cittadini italiani automaticamente solo per due generazioni. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Riunione del Consiglio dei ministri. Fra i provvedimenti all'ordine del giorno, ci sono tre decreti legge: uno in materia di cittadinanza, uno per il contrasto dell'immigrazione irregolare per attivare i Cpr nei centri in Albania, e uno terzo in materia di attuazione delle misure del Pnrr e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026. (ilmessaggero.it)