HuffPost weekend. Tra design e rifugi atomici: appuntamenti e serie tv

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

L'appuntamento più atteso dell'anno nel mondo del design è arrivato: a Milano dal 7 al 13 aprile c'è la Design Week. A Rho, il Salone del Mobile (prima edizione nel 1961) con 2mila espositori da 37 Paesi, 700 giovani talenti e 20 Scuole e Università di Design. In città, spazio al Fuorisalone, con eventi e installazioni dedicati al tema "Mondi Co… (HuffPost Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Come tutti i fiumi, anche il Senio, subirà delle trasformazioni a seguito di un nuovo governo della regimazione dell’acqua. Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 si torneremo a camminare lungo il fiume. Sono i primi appuntamenti dopo le catastrofi dovute ai mutamenti del meteo. (Castelbolognese News)

Era l’anno 2000 quando l’imponente macchina di zona Tortona muoveva i primi passi. (la Repubblica)

Nato spontaneamente nei diversi distretti del design, oggi è una realtà parallela al Salone del Mobile che, dal centro città ai quartieri più artistici fino agli hub periferici, racchiude oltre mille eventi sul territorio, trasformando Milano in un laboratorio creativo a cielo aperto con una geografia sempre più estesa e fitta che di anno in anno viene riscritta grazie a nuovi luoghi che per l’occasione vengono scoperti e prestati al design in un contesto di sempre maggiore fluidità e connessione alla città. (Pambianco Design)

Dal 12 al 20 aprile 2025, la Sala della Vetrata del Mulino Scodellino a Castel Bolognese ospiterà la mostra “Frammenti Connessi: mosaico e ceramica”. L’esposizione presenterà le opere delle artiste Federica Sangiorgi e Francesca Fantoni. (Castelbolognese News)

La Design Week sa essere anche «mini». I giochi giganti disegnati da Naoto Fukasawa alla Triennale, la Chiquita House, dove la tecnologia ti trasforma in avatar. (Corriere Milano)

10 idee per creare look facilmente replicabili Il total look in denim (la Repubblica)