Dentro i segreti della Scala. In mostra il palco storico
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ci sono oggetti che profumano di storia e di storie e anche se l'antica eppure moderna macchina scenica del Teatro alla Scala può sembrare un'opera di pura ingegneria, trovarla esposta al Museo della Scienza e della Tecnologia accende ricordi e desideri. Alcuni sono già esauditi tutt'intorno, nella nuova sala che s'inaugurerà sabato 15 marzo, ai confini con le Gallerie Leonardo, e che si chiama «In scena». (il Giornale)
Su altri giornali
Milano – “Ogni museo racconta una storia politecnica: di competenze e saperi diversi che fanno dialogare arte, musica, ingegneria e tecnica”, spiega Claudio Giorgione, curatore, annunciando l’esposizione “in Scena” che si aprirà sabato al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, in collaborazione con la Fondazione Teatro alla Scala, il Comune di Milano. (IL GIORNO)
O meglio, è un suo dettaglio storico a essere il soggetto principale. Tempio della lirica e luogo della "prima" più famosa d’Italia, dal 15 marzo 2025 sarà anche protagonista di una mostra allestita al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. (SiViaggia)
C’è una bella novità al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Realizzato nel 1938, questo straordinario esempio di ingegneria diventa il cuore di un’esposizione che celebra la connessione tra il mondo dello spettacolo e le tecnologie che lo rendono possibile. (DOVE Viaggi)

Inoltrandosi tra i sipari rossi della nuova installazione del Museo della Scienza e della Tecnologia ci si trova di fronte a una macchina dall’apparenza misteriosa. A chiarire di cosa si tratti ci sono i cartelli e una voce femminile diffusa nella stanza. (La Repubblica)
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia presenta In Scena, un nuovo allestimento che racconta il rapporto tra teatro, musica e tecnica attraverso un manufatto storico del Teatro alla Scala: un modulo originale del palcoscenico a ponti mobili che, da sabato 15 marzo, sarà parte integrante del percorso espositivo del Museo. (Corriere TV)
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano presenta "In Scena", un nuovo allestimento che racconta il rapporto tra teatro, musica e tecnica attraverso un manufatto storico del Teatro alla Scala: un modulo originale del palcoscenico a ponti mobili (Io Donna)