STIPENDI Stipendi statali: da giugno 400 euro in più per molti dipendenti pubblici
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stipendi statali: da giugno 400 euro in più per molti dipendenti pubblici A partire da giugno 2025, molti lavoratori del settore pubblico vedranno finalmente un aumento netto in busta paga grazie all’applicazione del taglio del cuneo fiscale, che finora aveva subito ritardi tecnici. Con l’aggiornamento del sistema NoiPa, saranno erogati gli arretrati dei primi cinque mesi dell’anno, portando a un incremento medio di circa 400 euro nella mensilità di giugno. (statoquotidiano.it)
Ne parlano anche altri giornali
Ritardo nell’aggiornamento della piattaforma NOI PA e mancato adeguamento del cuneo fiscale. Richiesta di chiarimenti urgenti “sono costretto a richiamare la Sua cortese attenzione su un tema assai urgente e delicato che rischia, se non risolto, di mettere seriamente in dubbio la credibilità dell’azione del governo e dello stesso impianto delle relazioni sindacali. (SIULP)
Arretrati cuneo fiscale: 80 euro al mese non prima di giugno, non dipende da questioni economiche ma tecniche (Formazione Anicia)
In questi giorni docenti e personale ATA lamentano, e chiedono spiegazioni, a riguardo della busta paga che si assottiglia di mese in mese in barba ai “titoloni” secondo i quali tra indennità di vacanza contrattuale, arretrati e quant’altro si dovrebbero avere aumenti piò o meno consistenti. (Il Golfo 24)