Nuova Volvo ES90: ecco il nuovo modello e il prezzo di listino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Volvo rivoluziona il concetto di automobile con la nuova ES90, un modello che sfida le tradizionali classificazioni automobilistiche. Berlina, fastback o SUV? La ES90 riesce a combinare alcuni elementi di ciascuna categoria, posizionandosi come un’auto innovativa e versatile, perfetta sia per il lavoro che per la vita privata. Scopriamo com’è fatta. Tecnologia all’avanguardia e autonomia superiore La ES90 è dotata della più avanzata tecnologia Volvo, con computer centrali otto volte più potenti rispetto alla generazione precedente. (Autoappassionati.it)
Su altri media
Volvo si prepara a lanciare un nuovo modello destinato a diventare protagonista: la nuova Volvo EX60. Svelata parzialmente durante la presentazione della berlina elettrica ES90, la EX60 si configura come una delle novità più attese del marchio svedese per il 2026. (Info Motori)
Ma dal punto di vista tecnologico, è ancora più importante il salto rispetto alla pur giovane EX90. Nessun miracolo: è il sistema elettrico a 800 Volt che offre numerosi vantaggi rispetto a quello a 400 Volt. (Corriere della Sera)
La Volvo ES90 è la nuova ammiraglia elettrica del costruttore svedese, affiancando dopo pochi mesi il Suv EX90 con una berlina che mantiene la tradizione del costruttore di Göteborg e, allo stesso tempo, segna un ulteriore progresso tecnologico grazie all’architettura elettrica a 800 Volt che permette di velocizzare notevolmente i tempi ricarica. (ilmessaggero.it)

Nell’impegno a togliere l’alibi della scarsa autonomia dell’auto elettrica, Volvo mette a segno un buon colpo con la ES90, prima berlina della nuova era: 700 km di percorrenza media, con la possibilità di recuperarne 300 in soli 10 minuti di ricarica presso le colonnine rapide da 350 kW. (l'Automobile - ACI)
Il SUV elettrico Volvo EX60 sarà una delle prossima novità della casa svedese, che con questo modello di fascia media proverà a ritagliarsi il proprio spazio in mezzo ad avversarie quotate provenienti dalla "solita" Germania, a partire dall'Audi Q6 e-tron per finire con l'attesa Neue Klasse di BMW. (HDmotori)
La EX60 dovrebbe avere dimensioni simili all'attuale modello endotermico, con una lunghezza di circa 4,7 metri. Costruito sulla piattaforma SPA3 a 800V, completerà la linea dei Suv elettrici svedesi. La presentazione ufficiale è attesa entro la fine dell’anno. (Auto.it)