Elezioni in Groenlandia: la proposta di Trump accende i riflettori sull'isola
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I groenlandesi trovano ora la loro voce amplificata sulla scena mondiale dopo che il presidente Donald Trump ha affermato che gli Stati Uniti potrebbero prendere il controllo della loro isola PUBBLICITÀ La Groenlandia, isola più grande del mondo, più grande anche di Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Italia, Grecia, Svizzera e Belgio messi insieme, è sotto i riflettori di tutto il mondo per le elezioni in programma il prossimo martedì, sopratutto dopo le stravaganti proposte del 47esimo presidente degli Stati Uniti Donald Trump. (Euronews Italiano)
Ne parlano anche altri media
NUUK (GROENLANDIA) – «Ci chiamate Eskimo Paki, scimmie artiche. Ritma la sua protesta denunciando una realtà fatta di alcolismo e record di … (la Repubblica)
Urne aperte, martedì, in Groenladia. Il rinnovo del Parlamento locale, l’Inatsisartut, non è mai stato di così grande interesse. Dall’esito del voto dipende il futuro dell’isola di ghiaccio, territorio autonomo della Danimarca, che il presidente statunitense Donald Trump è determinato a prendersi «in un modo o nell’altro». (Avvenire)
Groenlandia al voto fra voglia di indipendenza e timore di Trump 10 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
Ecco, dagli americani siamo agli antipodi. La visione del mondo proposta da Trump non potrebbe esser più lontana dalla nostra». (Il Sole 24 ORE)
Un po’ come aveva già fatto Henry Truman nel 1946 quando aveva tentato di comprare la Groenlandia offrendo 100 milioni di dollari. (RSI Radiotelevisione svizzera)
L'ennesimo corteggiamento che va avanti tra dichiarazioni shock e visite nell'Artico del figlio, Donald Trump jr. "Siamo pronti a investire miliardi di dollari per creare posti di lavoro e farvi ricchi". (Today.it)